The red bench #dissemination

SCAMBIO GIOVANILE INTERNAZIONALE A TRISSINO – 19 – 27 NOVEMBRE 2021

Dal 19 al 27 novembre 2021 si è tenuto a Trissino lo Scambio Scambio Giovanile InternazionaleThe Red Bench” proposto dal Comune di Trissino per l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sulla violenza contro le donne e le ragazze, l’uguaglianza di genere e l’emancipazione delle donne, attraverso l’arte e la creatività.

Lo scambio ha accolto provenienti da 6 diversi paesi: Estonia, Ungheria, Macedonia, Spagna, Turchia e Italia.

Qui di seguito (e in allegato) il report del progetto prodotto da uno dei gruppi di lavoro e utilizzato per raccontare l’esperienza durante l’evento pubblico di presentazione della Panchina rossa realizzata durante lo scambio.

Lo scambio giovanile “The Red Bench” ha lo scopo di sensibilizzare i giovani sulla
violenza contro le donne, ragazzi, uguaglianza di genere e l’ emancipazione
delle donne attraverso l’arte e la creatività.
Il progetto The Red Bench vuole costruire un promemoria permanente che la
violenza domestica avviene all’interno di tutte le nostre comunità. La presenza di
una panchina rossa in un luogo pubblico mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e
dare un’opportunità affinché questo tema così importante rimanga visibile.
La violenza contro le donne è definito come “ogni atto di violenza sulla base del genere che risulta in, o possa risultare in danni o sofferenze fisiche, sessuali o mentali per le donne, comprese le minacce di tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, che avvenga nella vita pubblica o privata”. Milioni di donne e ragazze in tutto il mondo soffrono di violenza fisica o sessuale ogni giorno, molte di loro per mano dei loro partner o mariti, anche di persone casuali per strada. Essa priva le donne e le ragazze della loro dignità, viola i loro diritti fondamentali, danneggia la loro salute, sia mentale, fisica e/o sessuale e le priva di raggiungere il loro pieno potenziale.

Per combattere questa causa, i giovani di cinque paesi diversi (Ungheria, Spagna, Italia, Turchia ed Estonia) si sono riuniti per condividere la situazione delle donne del loro paese per diffondere la consapevolezza e conoscere gli altri. Uomini e donne di questi paesi hanno partecipato a diversi workshop e discussioni negli ultimi giorni riguardanti questo argomento.
Questo scambio di giovani ha dato loro la possibilità di condividere la loro prospettiva e le loro opinioni sul femminismo, la violenza contro le donne e i pensieri per migliorare questo problema.

Il risultato finale di questo progetto è la Cerimonia della Panchina
Rossa che si è tenuta a Trissino il 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per questo i nostri giovani di diversi
paesi hanno preparato una performance e dipinto una panchina rossa nel corso di alcuni giorni. Per la panchina, una persona di ogni paese ha fatto coppia con gli studenti di un liceo artistico locale per pensare al miglior disegno.
Chiamiamo gli abitanti di Trissino e altri a sedersi sulla panchina rossa per lottare contro la violenza sulle donne.


Scarica il documento qui



Durante lo lo stesso gruppo di lavoro, dedicato alla comunicazione, ha raccolto una serie di interviste, commenti e riflessioni dai partecipanti.
Questo in allegato è il documento prodotto dai ragazzi

it_IT