Un progetto di supporto psicologico per i ragazzi dai 12 ai 30 anni proposto dal Comune di Valdagno con Progetto Giovani Valdagno
Il Comune di Valdagno, con Progetto Giovani Valdagno, propone “Ti sostengo”, un servizio gratuito di supporto psicologico alla fascia giovanile della città, per far fronte agli effetti che la pandemia Covid-19 ha causato minando il benessere psicologico di adolescenti e giovani adulti
Il servizio, affidato a Cooperativa Sociale Studio Progetto, si rivolge ai giovani in età 12 – 30 anni e ad educatori, animatori giovanili, allenatori sportivi ed educatori naturali, con il duplice obiettivo di fornire ai giovani un servizio di supporto psicologico individuale e in piccolo gruppo e alle figure adulte gli strumenti di base per identificare, saper gestire e indirizzare le situazioni di disagio.
Le azioni previste:
Sportello psicologico per ragazzi e ragazze dai 12 ai 30 anni, su appuntamento.
Lo sportello sarà attivo presso gli spazi di Progetto Giovani a partire da gennaio 2022. Il servizio è gratuito
Incontri per piccoli gruppi per ragazzi e ragazze dai 12 ai 30 anni. Gli incontri si terranno un pomeriggio a settimana e accompagneranno i partecipanti a confrontarsi, guidati dalla psicologa referente del progetto, su tematiche come paura, ansia, tristezza, senso di isolamento, abbandono, relazioni, emozioni, futuro, Covid. La partecipazione è gratuita.
Per appuntamenti ed informazioni i ragazzi e le famiglie interessate possono contattare Progetto Giovani Valdagno:
Telefonando a 0445.405308 e 327.6590330
Con un messaggio WhatsApp al 327.6590330
Compilando il modulo disponibile al link https://bit.ly/TiSostengo_Interesse per essere ricontattato
Corso di formazione “Intercettare il disagio psicologico da Covid”. Corso di formazione di 6 ore per educatori, allenatori, animatori e adulti di riferimento in generale, per offrire strumenti per riconoscere le situazioni di disagio. Il percorso sarà tenuto dagli psicologi del Centro Phoenix, Centro di Psicologia, Neuropsicologia, Riabilitazione e Psicoterapia diretto dalla Dott.ssa Carla Mogentale.
Il corso si terrà nei giorni di
Sabato 22 Gennaio 2022 ore 9.30-12.30
Sabato 29 Gennaio 2022 ore 9.30-12.30
La partecipazione al percorso è gratuita ma su iscrizione compilando il modulo https://bit.ly/TiSostengo_Formazione.
Iscrizioni entro il 16 gennaio 2022.