ORIENTAMENTO
Studio Progetto Soc. Coop. Soc. è  iscritta all’elenco regionale degli Organismi di formazione accreditati per l’ambito dell’orientamento (decreto 1626 del 3 novembre 2010, cod. accr A0533).

Per il dettaglio delle attività proposte in ambito formazione e orientamento fare riferimento a www.progettogiovanivaldagno.it/orientamento

SERVIZI PER IL LAVORO
Studio Progetto è accreditata per i Servizi per il Lavoro dgr 650/2011, lavora  dal 2011 con l’obiettivo di accompagnare i lavoratori a rischio di espulsione dal mercato del lavoro in attività di orientamento e riqualificazione professionale attraverso la costruzione di percorsi personalizzati individuali (PAI).

Finalità del percorso sono  l’accompagnamento e il successivo inserimento o reinserimento del lavoratore all’interno del mercato del lavoro.

I percorsi proposti sono di durata variabile in quanto personalizzati su ciascun beneficiario e si sviluppano durante tutto il corso dell’anno con cadenza giornaliera, bisettimanale o settimanale. A seconda della struttura del progetto sono previsti tirocini di inserimento lavorativo in azienda.

Tutte le attività dello sportello lavoro a finanziamento regionale sono completamente gratuite per i beneficiari coinvolti

I beneficiari vengono segnalati secondo le modalità previste da relativo decreto regionale (nel caso di finanziamenti pubblici).

Hai svolto un percorso di orientamento al lavoro proposto da Studio Progetto?  Compila questo breve questionario!


clicca qui e facci sapere cosa ne pensi

SCARICA LA NOSTRA Carta dei Servizi

CONTATTI

Silvia Fugagnollo

04451600003

335329565

spl@studioprogetto.org

PROGETTI IN CORSO

lavori di pubblica utilità valdagno 2021

Studio Progetto è partner del nuovo progetto di Inserimento Lavorativo della “Rete del Patto territoriale per la cittadinanza attiva, raggruppamento Unione Montana Pasubio Alto Vicentino”.

Il bando è rivolto a n.3 beneficiari, cittadini residenti o con domicilio temporaneo nel Comune di Valdagno, con più di 30 anni di età, disoccupati di lunga durata, oppure disoccupati svantaggiati e a rischio di esclusione sociale e povertà.

I beneficiari selezionati saranno chiamati a svolgere progetti di pubblica utilità all’interno dei servizi comunali, per 20 ore alla settimana, per un totale di 6 mesi, tramite contratto di assunzione presso la coop. Studio Progetto.
Le aree di inserimento previste sono:

  • Biblioteca, archivio
  • Assistenza anziani/supporto scolastico
  • pulizie/sanificazione preventiva anticovid-19 di ambienti non sanitari

Sono previste inoltre delle ore di orientamento e ricerca attiva del lavoro, erogate dall’Ente Enac di Schio.

Modulo di adesione e dettagli qui:
https://www.comune.valdagno.vi.it/comunichiamo/notizie/inserimento-lavorativo-temporaneo-di-disoccupati-privi-di-tutele-1

START UP: METTERSI IN PROPRIO

La Cooperativa Sociale Studio Progetto Soc. Coop. Soc., in partenariato con Fondazione Centro Produttività Veneto, Soroptimist Club di Vicenza e l’Associazione Donna chiama Donna onlus e Camera di Commercio di Vicenza, promuove un percorso gratuito di formazione sull’autoimpiego e l’autoimprenditorialità rivolto a donne disoccupate/inoccupate* dal titolo: START UP – Mettersi in proprio: laboratorio di business planning.

Il percorso, inserito nel progetto POST COVID 19: ripartire dalle donne finanziato dalla Regione Veneto e dal FSE (DGR 526 – Il Veneto delle donne. Strumenti per la valorizzazione dei percorsi professionali e la partecipazione al mercato del lavoro), intende fornire alle partecipanti, aspiranti imprenditrici o interessate a mettersi in proprio, le conoscenze e le competenze utili allo sviluppo della loro idea imprenditoriale.


… LEGGI TUTTO

POST COVID 19: RIPARTIRE DALLE DONNE

Un percorso gratuito per l’occupazione femminile e l’autoimprenditorialità
Cooperativa Sociale Studio Progetto in collaborazione con la Fondazione Centro Produttività Veneto propone a Cornedo Vicentino (VI) un percorso gratuito di formazione e accompagnamento al lavoro per donne disoccupate, inoccupate o inattive, inserito nel progetto “POST COVID 19 : ripartire dalle donne” finanziato dalla Regione Veneto e dal FSE (DGR 526 – Il Veneto delle donne. Strumenti per la valorizzazione dei percorsi professionali e la partecipazione al mercato del lavoro).
… LEGGI TUTTO
 
PROGETTI REALIZZATI

lavori di pubblica utilità valdagno 2019

Studio Progetto è partner, insieme a Cooperativa Sociale il Cerchio, del bando per i Lavori di Pubblica Utilità all’interno dei servizi comunali  del Comune di Valdagno. Per maggiori informazioni: https://www.comune.valdagno.vi.it/comunichiamo/comunicati-stampa/anno-2019/lavori-di-pubblica-utilita-il-comune-a-supporto-del-reinserimento-lavorativo?force_web

job club

in Cooperativa un’iniziativa gratuita per chi cerca lavoro, Job Club, format registrato e attivo a livello nazionale, è un percorso di formazione che ha l’obiettivo di sostenere chi cerca lavoro, fornendo strumenti, informazioni e strategie per affrontare il mercato del lavoro in maniera più funzionale

Donne che si mettono in gioco 2018

Percorso gratuito per il lavoro e l’imprenditorialità finanziato dalla Regione Veneto

Pari opportunità e lavoro che cambia

Incontro gratuito La Cooperativa Sociale Studio Progetto in collaborazione con Fondazione Centro Produttività Veneto e lo Sportello Donna Nuova di Valdagno propone alla cittadinanza 

AICT 2017

Azioni integrate di coesione territoriale (AICT) per l’inserimento e il reinserimento di soggetti svantaggiati – anno 2017

Studio Progetto è partner di Engim Veneto per la realizzazione del progetto

a Malta e Dublino per persone con disabilità

Percorso finanziato con tirocinio a Malta e Dublino per persone con disabilità

DGR 682/2016 Direttiva per l’Inclusione Sociale

“Linea A: mobilità transnazionale per sviluppare l’inclusione e l’empowerment”

PROMUOVERE L’INCLUSIONE SOCIALE, COMBATTERE LA POVERTÀ E OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE

Re.Integra2.0

 – Iniziative a Vicenza per l’inserimento e il reinserimento di soggetti svantaggiati
Regione Veneto – POR Fondo Sociale Europeo 2014-2020 ASSE II INCLUSIONE SOCIALE – AZIONI INTEGRATE DI COESIONE TERRITORIALE (AICT) PER L’INSERIMENTO E IL REINSERIMENTO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI – ANNO 2016 – RIAPERTURA TERMINI SELEZIONE

DIGITAL STORYTELLING: L’ARTE DELLA NARRAZIONE A SUPPORTO DELL’IMPRESA

La Cooperativa Sociale Studio Progetto Soc. Coop. Soc., in partenariato con Fondazione Centro Produttività Veneto ente gestore del progetto, Soroptimist Club di Vicenza e l’Associazione Donna chiama Donna onlus e Camera di Commercio di Vicenza, promuove un percorso gratuito di formazione sull’autoimpiego e l’autoimprenditorialità rivolto a donne disoccupate/inoccupate, finanziato dal Fondo Sociale Europeo dal titolo: DIGITAL STORYTELLING: L’ARTE DELLA NARRAZIONE A SUPPORTO  DELL’IMPRESA  (FRV 21423) Il percorso, inserito nel progetto “POST COVID 19: ripartire dalle donne” finanziato dalla  Regione Veneto e dal FSE (DGR 526 – Il Veneto delle donne. Strumenti per la valorizzazione dei percorsi professionali e la partecipazione al mercato del lavoro), si propone di aumentare  l’occupazione femminile ed incrementare la permanenza delle donne nel mercato del lavoro,  anche favorendo la diffusione della cultura d’impresa, dell’autoimpiego e  dell’autoimprenditorialità. LEGGI TUTTO

it_IT