SALUTE MENTALE

coordinatore di area

GESTIAMO

CENTRO DIURNO
IL FARO

GRUPPI APPARTAMENTI
PROTETTI

CENTRO DIURNO
LA LANTERNA

centro diurno
Arcobaleno

I centri diurni per la Salute Mentale sono strutture semiresidenziali rivolte a persone con disabilità sociali, relazionali e lavorative conseguenti o correlate alla patologia mentale. 
Le persone inserite presentano patologie psichiatriche medio/gravi  che necessitano di un percorso riabilitativo flessibile finalizzato a contrastare l’isolamento sociale. 
 
I centri diurni sono autorizzati e accreditati ai sensi del LR 22 del 2002 con funzioni terapeutiche educative e riabilitative. Mirano al recupero degli aspetti di disabilità legati alla malattia mentale, al miglioramento del funzionamento psicosociale, al recupero delle abilità nelle relazioni interpersonali, nell’autonomia personale. 

LE ATTIVITÀ

Il percorso riabilitativo di realizza attraverso le attività di gruppo e individuali, che mirano allo sviluppo e potenziamento delle abilità deficitarie in modo da favorire il recupero di un ruolo sociale nella comunità di appartenenza. Ogni persona ha il suo progetto personalizzato che nasce dai bisogni espressi dalla persona stessa e dalle osservazioni dell’equipe di operatori del centro, il tutto in stretta sinergia e collaborazione con il servizio pubblico per la salute mentale. In tutte le attività lo strumento elettivo è la RELAZIONE INTERPERSONALE che si instaura nel gruppo e che funge da vettore e promotore al cambiamento.
ATTIVITÀ STRUMENTALI
si tratta di 4 laboratori occupazionali con attività manuali di vario tipo: 
  • colibrì: laboratorio di falegnameria
  • ortobombo: laboratorio di orticoltura biologica
  • movida: assemblaggio elettromeccanico
  • artemisia: attività espressivo-decorative
ATTIVITÀ SULLA CURA DI SÈ
Interventi individuali o in piccoli gruppi sul raggiungimento del benessere psicofisico e l’apprendimento di stili di vita sani 
  • gruppo palestra
  • gruppo piscina
  • gruppo yoga online
  • gruppo pallavolo
  • risveglio muscolare 
  • aikido 
 
ATTIVITÀ COGNITIVE DI GRUPPO E INDIVIDUALI
  • Training di gruppo sul Problem Solving
  • rimedio cognitivo computerizzato tramite programma COGPACK
  • gruppo giochi online
  • gruppo giochi in scatola
  • gruppo cucina

ATTIVITÀ DI GRUPPO SULLE ABILITÀ SOCIALI

  • gruppi Social Skill Training: percorsi di gruppo mirati allo sviluppo di specifiche abilità sociali ( amicizia, conversazione, gestione dei conflitti, assertività, …)
  • gruppi parola
  • gruppo giornale
  • gruppi social per la gestione del profilo FB, blog
  • gruppo scrittura/lettura per pubblicazione di materiale su giornalino ULSS, partecipazione a eventi del territorio (es. “Valdagno che legge”)

ATTIVITÀ TERAPEUTICO-EDUCATIVE

  • colloqui motivazionali
  • supporto psicologico
 
ATTIVITÀ LUDICO E RICREATIVE
  • gite e uscite tematiche nel territorio
  • momenti conviviali in occasione di alcuni momenti specifici: Natale, estate, carnevale, ….)
  • gruppo cruciverba
  • cineforum
  • coro

GIORNATA TIPO

  • 8.00- 9.00 apertura e accoglienza 
  • 9.00 avvio attività e dei laboratori
  • 10.15-10.45 pausa 
  • 10.45-12.00 ripresa attività e dei laboratori
  • 12.00-13.30 pausa pranzo e riposo
  • 13.30- 14.30 ripresa attività e dei laboratori
  • 14.30-15.00 pausa
  • 15.00-16.00 ripresa attività e dei laboratori
  • 16.00 fine attività e chiusura del centro

CENTRO ARCOBALENO

La cooperativa Studio Progetto partecipa in appalto di co-gestione al servizio denominato “Centro Diurno Arcobaleno e residenzialità leggera”. Il servizio è a titolarità dell’ULSS 8 Berica e offre un ambiente di recupero sociale, personale e lavorativo per soggetti che sono stati colpiti da malattie psichiche. E’ aperto tutti i giorni dell’anno in modo da garantire la continuità assistenziale. L’equipe di operatori è organizzata in una turnistica su 7 giorni lavorativi  ed è composta dalle figure riabilitative previste dalla DGR 22/2002. Si tratta di un’equipe integrata con personale pubblico e privato (in appalto al consorzio Prisma tramite la cooperativa Studio Progetto)
 
ATTIVITÀ PROPOSTE
  • cura di sè
  • socialità
  • famiglia e amicizie
  • abitazione
  • lavoro
NEWS DAL SETTORE
it_IT