START UP – Mettersi in proprio: laboratorio di business planning

La Cooperativa Sociale Studio Progetto Soc. Coop. Soc., in partenariato con Fondazione Centro Produttività Veneto, Soroptimist Club di Vicenza e l’Associazione Donna chiama Donna onlus e Camera di Commercio di Vicenza, promuove un percorso gratuito di formazione sull’autoimpiego e l’autoimprenditorialità rivolto a donne disoccupate/inoccupate* dal titolo: START UP – Mettersi in proprio: laboratorio di business planning.

(*possono partecipare anche lavoratrici dipendenti o autonome il cui reddito annuo “corrisponde a un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni  spettanti ai sensi dell’articolo 13 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della  Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917”)

Il percorso, inserito nel progetto POST COVID 19: ripartire dalle donne finanziato dalla Regione Veneto e dal FSE (DGR 526 – Il Veneto delle donne. Strumenti per la valorizzazione dei percorsi professionali e la partecipazione al mercato del lavoro), intende fornire alle partecipanti, aspiranti imprenditrici o interessate a mettersi in proprio, le conoscenze e le competenze utili allo sviluppo della loro idea imprenditoriale.

L’articolazione del percorso formativo, della durata di 80 ore, prevede:
– attività di orientamento all’imprenditorialità,
– coaching di gruppo e mentoring personale con approfondimenti relativi all’analisi di fattibilità della loro idea d’impresa,
– la stesura puntuale di un business plan,
– la definizione delle risorse finanziarie necessarie,
– la conoscenza degli aspetti fiscali e di finanziamento, degli strumenti di marketing digitale, virtualizzazione dei prodotti e l’acquisizione di competenze trasversali utili alla gestione aziendale.

Tutte le attività si svolgeranno online, requisito fondamentale, oltre allo stato di inoccupazione/disoccupazione, è dunque essere dotate della strumentazione necessaria per partecipare alle lezioni (pc dotato di webcam, connessione in grado di sostenere la partecipazione a videoconferenze tramite zoom/google meet).

Per partecipare occorre inviare l’apposito modulo di partecipazione, comprensivo della documentazione richiesta** entro e non oltre il 04 Marzo 2021 ore 12.00.

La domanda può essere presentata:
Inviandola via e-mail a spl@studioprogetto.org indicando in oggetto: START UP – Mettersi in proprio: laboratorio di business planning, oppure

Recapitandola all’indirizzo via M.te Ortigara 115/b, in busta chiusa da inserire  esclusivamente nella cassetta della posta del civico 115/b indicando sulla busta: START UP – Mettersi in proprio: laboratorio di business planning 


**
– Domanda di partecipazione (allegato 1)
– Certificazione attestante lo stato di disoccupazione rilasciata dal Centro per l’impiego di  competenza territoriale (DID Dichiarazione di immediata disponibilità o altra certificazione ) 
– Fotocopia fronte retro della carta d’identità in corso di validità 
– Fotocopia fronte/retro del codice fiscale  
– Permesso di soggiorno in corso di validità  (se cittadine extracomunitarie)

Tutti i dettagli del percorso e le informazioni necessarie per la candidatura scaricando l’allegato Avviso di selezione:

en_GB