Secondo la Legge Regionale 29 giugno 2012, n.23 “Norme in materia di programmazione socio sanitaria e approvazione del Piano socio-sanitario regionale 2012-2016” tutte le strutture socio-sanitarie, operanti nel territorio della Regione del Veneto, indipendentemente dalla forma giuridica in cui sono costituite o denominate, hanno l’obbligo di rendere pubblico, secondo il principio della Trasparenza, l’ammontare dei finanziamenti pubblici percepiti per erogare il Servizio Pubblico, mediante la pubblicazione sui propri siti internet dei bilanci annuali.

I SERVIZI ACCREDITATI

AREA SALUTE MENTALE

  • Centri Diurni “Il Faro” e “La Lanterna”: autorizzati e accreditati ai sensi della Legge Regionale n. 22 del 16/08/02 Regione Veneto “Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e sociali”

AREA DISABILITA

  • Centro Diurno No Problem e Easy : autorizzato e accreditato ai sensi della Legge Regionale n. 22 del 16/08/02 Regione Veneto “Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e sociali”

AREA FORMAZIONE

  • Iscrizione all’elenco regionale degli Organismi di Formazione accreditati per l’ambito dell’Orientamento (Decreto n. 1626 del 03/11/10)
  • Iscrizione all’elenco regionale dei Soggetti accreditati ai Servizi al Lavoro (Decreto n. 727 del 03/07/12)
I SERVIZI

scarica da qui

scarica da qui

scarica da qui

scarica da qui

Il Modello Organizzativo (D. Lgs. 231/01 art. 6 secondo comma, lett. d) deve obbligatoriamente prevedere al suo interno le modalità con le quali devono essere trasmesse all’Organismo di Vigilanza le informazioni in ordine a fatti o comportamenti illeciti.

I destinatari del Modello, compresi Collaboratori esterni, Consulenti, Fornitori, Formatori, le Organizzazioni Partner, sono pertanto tenuti a segnalare all’OdV l’esistenza di comportamenti non in linea con le regole di condotta stabilite dall’ente nel Modello Organizzativo o nel Codice Etico, ed in ogni caso dovranno informare l’OdV di circostanze che potrebbe esporre l’ente al rischio di commissione dei reati considerati nel Modello Organizzativo.

L’OdV è tenuto a valutare le segnalazioni ricevute e a svolgere un’attività di indagine e controllo della quale produrrà un verbale. Gli esiti dell’istruttoria verranno comunicati agli Organi di Governo e di Controllo competenti i quali se del caso adotteranno i provvedimenti previsti dal Sistema Disciplinare.

Allo scopo di facilitare l’inoltro di segnalazioni all’OdV da parte dei destinatari del Modello che vengano a conoscenza di violazioni anche potenziali, è stata attivata una apposita casella di posta elettronica: ODV@studioprogetto.org

Le segnalazioni ricevute, l’attività svolta dall’OdV e le informazioni raccolte, vengono registrate e conservate a cura dell’OdV in un apposito archivio su cui hanno accesso solo i componenti dell’OdV.

Registro nazionale degli aiuti di Stato

Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link 

en_GB