PROGETTO ZILERI

UNO SPAZIO
CONDIVISO

Studio Progetto ha allargato i propri orizzonti inserendosi all’interno di un contesto di straordinaria bellezza culturale e naturalistica presso Villa Zileri a Monteviale.

Con un Progetto Sperimentale Integrato a carattere diurno, inserito nella rete dei servizi del territorio, con i quali è funzionalmente collegato, si rivolge a:

  • persone con disabilità acquisita
  • persone con disabilità acquisita oltre i 65 anni
  • persone con disabilità che vogliono sperimentarsi in attività semi-lavorative

L’attenzione è volta a promuovere occasioni di inclusione sociale attraverso percorsi che si integrano e si articolano in:

  • Culturale: collaborazioni con il circuito turistico della villa e l’utilizzo di strumenti tecnologici semplici e complessi in collaborazione con l’area di comunicazione e marketing della cooperativa Studio Progetto.
  • Ambientale: immersione nella natura, contatto con gli animali, esperienze propedeutiche semi lavorative, contemplative e terapeutiche, orticultura.
  • Relazionale: attività socio educative, di stimolazione cognitiva e momenti di convivialità

contatti

Coordinatore Area Disabilità
Dott.ssa Diana Sartori

diana.sartori@studioprogetto.org
+39 3292016324

Referente del Progetto Zileri
Educatore Professionale Nicola Olivieri

nicola.olivieri@studioprogetto.org
+39 3891034164

SEMO SEMI IL SEMENZAIO

La principale attività della villa riguarda il progetto SEMO SEMI, successivamente integrato con il Progetto Sperimentale Integrato che vede la frequentazione e l’interazione con altri servizi interni e del territorio.

SEMO SEMI è un progetto che nasce in Villa Zileri a Monteviale (nel 2016 con l’allora cooperativa Easy, oggi parte integrante di cooperativa) del centro diurno per persone con Disabilità Acquisita Easy della cooperativa Studio Progetto e l’azienda Agricola I FRUTTI DI MARTA. L’obiettivo è quello di costruire un SEMENZAIO per le attività primaverili della Fattoria Sociale “I Frutti di Marta”. 

SEMO SEMI cerca di superare e rendere possibile l’accesso nei campi di persone con difficoltà motorie valorizzando il lavoro che precede la piantumazione delle piante in campo e il controllo della filiera produttiva delle piante che verranno piantumate. 

SEMO SEMI dà la possibilità a tutti di far parte del ciclo produttivo e naturale. Dalla semina alla raccolta fino a vendita e trasformazione di frutta e verdura organica e naturale

en_GB