LE COMPETENZE IMPRENDITIVE PER IL LAVORO

Un percorso completamente gratuito di formazione e accompagnamento al lavoro per donne disoccupate/inoccupate
finanziato dal Fondo Sociale Europeo proposto a Cornedo Vicentino da Fondazione Centro Produttività Veneto in collaborazione con Studio Progetto Soc. Coop. Soc.

Questo percorso intende sostenere le partecipanti nella definizione del percorso lavorativo, nell’analisi e nella valorizzazione delle competenze professionali o imprenditive possedute, nell’accompagnamento al lavoro.

In particolare il percorso consentirà di:
– facilitare il superamento di disagi e di difficoltà psico-sociali legate al percorso formativo/professionale;
– acquisire gli strumenti e metodi di ricerca attiva del lavoro e pianificare azioni utili al raggiungimento dell’obiettivo professionale;
– migliorare la propria  autostima;
– orientare su possibili scelte, anche di autoimprenditorialità
L’intervento si avvarrà della collaborazione con lo Sportello di ascolto “DonnaNuova, lo spazio per le donne” di Valdagno (VI).
Si inserisce all’interno del progetto “Donne che si mettono in gioco: percorsi per il lavoro e l’imprenditorialità”, finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione del Veneto, con attività finalizzate a favorire l’occupazione femminile, trasferendo competenze imprenditive utili sia al lavoro autonomo che a quello dipendente.

ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO
Il percorso sarà così suddiviso:
– Attività individuale di ORIENTAMENTO E BILANCIO DELLE COMPETENZE (2 ore)
Corso di FORMAZIONE E LABORATORIO SULLE  COMPETENZE DIGITALI PER IL LAVORO (60 ore)
– Laboratorio di Gruppo TEATRO D’IMPRESA (16 ore)
– Affiancamento individuale COACHING ALL’IMPRENDITIVITÀ (4 ore)

SEDE E PERIODO DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolgerà a Cornedo Vic.no (VI) presso Studio Progetto Soc. Coop. Soc., via Monte Ortigara 115/b.
Periodo di realizzazione: dal 21 marzo 2017, indicativamente dal martedì al sabato, (orario 08.45-12.45) con una pausa nella giornata di venerdì .

DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE
Il percorso coinvolgerà 6 donne disoccupate, inoccupate e inattive residenti o domiciliate nel territorio della Regione del Veneto. Nell’ammissione ai percorsi verrà data priorità di partecipazione alle donne over 30.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE E SELEZIONE
E’ necessario compilare la domanda di partecipazione e recapitarla a mano, spedirla o inviarla tramite e-mail entro il 03 marzo 2017 a:
Studio Progetto Soc. Coop. Soc., ufficio Servizi per il Lavoro – via M.te Ortigara 115/b, Cornedo Vicentino, e- mail:  per_corsi@studioprogetto.org
Fondazione Centro Produttività Veneto Via Montale, 27 – 36100 Vicenza,
e-mail: sni@cpv.org.

Per la selezione delle allieve sono previsti colloqui individuali e/o di gruppo.
Un’apposita commissione, il cui giudizio è insindacabile, verificherà i requisiti di ammissione, la motivazione della candidata, le capacità comunicativo-relazionali e la coerenza del fabbisogno espresso dalla candidata con la tipologia di intervento proposto. Non è richiesto uno specifico titolo di studio.

SELEZIONI PERCORSO:
martedì 7 e mercoledì 8 marzo 2017
Studio Progetto Soc. Coop. Soc., via Monte Ortigara 115/b, 36073 Cornedo Vicentino.

DOCUMENTI DA PRESENTARE IL GIORNO DELLA SELEZIONE
– DID e Status occupazionale (ottenibile presso il Centro per l’Impiego di competenza territoriale)
– fotocopia fronte retro della carta d’identità in corso di validità
– fotocopia fronte/retro del codice fiscale
– permesso di soggiorno in corso di validità  (se cittadine extracomunitarie)
– fototessera (facoltativa)

INFORMAZIONI
Studio Progetto Soc. Coop. Soc., Ufficio Servizi per il Lavoro
tel. 335 329565 Silvia
via Monte Ortigara 115/b, 36073 Cornedo Vicentino

Fondazione Centro Produttività Veneto
tel. 0444-994745
Via Montale, 27 – 36100 Vicenza (Servizio Nuova Impresa)

en_GB