DONNE CHE SI METTONO IN GIOCO: online l’elenco delle candidate ammesse


Se sei donna e hai idee ma non strumenti per rimetterti in gioco nel mondo del lavoro
questo è il percorso, gratuito, che fa per te.
Fornirti maggiore consapevolezza delle tue capacità, aiutarti a mettere a fuoco le tue idee,
acquisire una marcia in più per il lavoro sono i nostri obiettivi.
Al tuo fianco avrai formatori e coach esperti che ti seguiranno passo passo affinchè tu possa raggiungere i tuoi!


DONNE CHE SI METTONO IN GIOCO: PERCORSO GRATUITO PER IL LAVORO E L’IMPRENDITORIALITA’

2° edizione, finanziato dalla Regione Veneto

SELEZIONI CHIUSE
In allegato il verbale di selezione e l’elenco delle candidate ammesse al percorso:

Verbale di Selezione_Le competenze imprenditive per il lavoro_valleagno_II edizione

 

STUDIO PROGETTO_Locandina Corso Donne 2018_Proroga

La Cooperativa Sociale Studio Progetto in collaborazione con la Fondazione Centro Produttività Veneto promuove a Cornedo Vic.no (VI) un percorso gratuito di formazione e accompagnamento al lavoro per donne disoccupate  finanziato dal Fondo Sociale Europeo all’interno del progetto “Donne che si mettono in gioco: percorsi per il lavoro e l’imprenditorialità”.

OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso permetterà alle partecipanti di acquisire maggiore consapevolezza rispetto le proprie capacità e ai propri obiettivi professionali. L’obiettivo finale è quello di favorire l’occupazione femminile, trasferendo competenze imprenditive utili sia al lavoro autonomo che a quello dipendente.
In modo particolare il corso ha l’obiettivo di:
– Facilitare il superamento di disagi e di difficoltà psico-sociali legate al percorso formativo/professionale;
– Acquisire gli strumenti e metodi di ricerca attiva del lavoro e pianificare azioni utili al raggiungimento dell’obiettivo professionale;
– Migliorare la propria autostima;
– Orientare su possibili scelte, anche di auto-imprenditorialità

IN COSA CONSISTE
82 ore di lavoro individuale e di gruppo, seguiti da esperti del settore, così ripartite:
– Attività individuale di orientamento e bilancio delle competenze: 2 ore
– Corso di Formazione e laboratorio sulle competenze digitali per il lavoro: 60 ore
– Coaching individuale all’imprenditività: 4 ore
– Teatro d’impresa: 16 ore

A CHI E’ RIVOLTO
Il percorso coinvolgerà 7 donne disoccupate, inoccupate e inattive residenti o domiciliate nel territorio della Regione del Veneto.
Nell’ammissione ai percorsi verrà data priorità di partecipazione alle donne over 30.

DOVE E QUANDO
Il corso si svolgerà a Cornedo Vic.no (VI) presso Studio Progetto Soc. Coop. Soc., via Monte Ortigara 115/b.
Periodo di realizzazione: dal 19 marzo 2018, con un impegno di circa 16 ore alla settimana.

MODALITA’ DI AMMISSIONE
Per partecipare è necessario compilare la domanda di partecipazione e recapitarla a mano, spedirla o inviarla tramite e-mail entro le ore 12.00 del 05 marzo 2018 a:
Studio Progetto Soc. Coop. Soc., ufficio Servizi per il Lavoro – via M.te Ortigara 115/b, Cornedo Vicentino, e- mail: spl@studioprogetto.org

 

SELEZIONI
Le selezioni si svolgeranno nei giorni di martedì 6 e mercoledì 7 marzo 2018 (l’orario delle convocazioni verrà comunicato una volta raccolte le domande di partecipazione)

Per accedere al colloquio è necessario presentarsi alle selezioni con i seguenti documenti:
– DID e Status occupazionale (ottenibile presso il Centro per l’Impiego di competenza territoriale)
– Fotocopia fronte retro della carta d’identità in corso di validità
– Fotocopia fronte/retro del codice fiscale
– Permesso di soggiorno in corso di validità (se cittadine extracomunitarie)
– Fototessera (facoltativa)

INFORMAZIONI
Studio Progetto Soc. Coop. Soc., Ufficio Servizi per il Lavoro
tel. 335 329565 Dott.ssa Silvia Fugagnollo
via Monte Ortigara 115/b, 36073 Cornedo Vicentino

Fondazione Centro Produttività Veneto
tel. 0444-994745, Dott.ssa Patrizia Bernardini
Via Montale, 27 – 36100 Vicenza (Servizio Nuova Impresa)

Scarica il Bando_donne che si mettono in gioco_2 edizione_scad 12.03.doc(2)

Scarica la Domanda Partecipazione_DGR 254 

it_IT