PROGETTI 2020: SELEZIONI APERTE

OPPORTUNITA’ APERTE

EYA – Embrace Your Abilities!
Scambio Giovanile in Portogallo dal 27 marzo al 3 aprile 2020


Siamo partner d’invio per un nuovo scambio giovanile internazionale finanziato da Erasmus+ proposto dalla Cruz Vermelha Portuguesa e Juventude em Acao.
Lo scambio si terrà Braga (Portogallo) dal 27 marzo al 3 aprile 2020.

TEMA
Le attività dello scambio mirano a sensibilizzare i giovani e la comunità sugli attuali problemi di discriminazione presenti nello sport:
• stimolare la consapevolezza sui problemi di discriminazione presenti nel mondo dello sport;
• proporre metodi per sradicare l’emarginazione e le barriere fisiche che escludono molti ragazzi dal praticare sport;
• promuovere dialogo e discussione per educare le persone su come rendere il mondo dello sport più inclusivo per le minoranze.

Le attività dello scambio verranno realizzate tramite workshop, giochi e lavori di gruppo, al’interno di un gruppo giovane e multiculturale

CONDIZIONI ECONOMICHE
Vitto e alloggio sono gratuiti.
Le spese di viaggio A/R saranno rimborsate fino a 275 euro per persona.

PARTECIPANTI
Si cercano 6 partecipanti + uno youth leader, con età compresa tra i 18 e i 30 anni.

CANDIDATURE
Per candidarsi allo scambio è necessario compilare il modulo online entro e non oltre il 06/02/2020.

Qui il modulo per la candidatura:
http://bit.ly/EYA_scambiogiovanile

NEARBY ECOLOGY
Training Course per operatori giovanili dal 16 al 22 Aprile 2020, Málaga

Studio progetto Cooperativa Sociale è partner del progetto “Nearby Ecology”, Training Course proposto da GDR Valle del Guadalhorce

IL PROGETTO
Un training course di una settimana sulla consapevolezza ambientale.
Nell’ambito del programma Erasmus +, 24 youth worker lavoreranno insieme per creare, promuovere e diffondere nuovi modi di informazione utili per affrontare le difficoltà comuni alle aree rurali e contemporaneamente per rispettare l’ambiente, promuovere lo sviluppo sostenibile e aprire nuove possibilità di occupazione dei giovani.
Durante il progetto i partecipanti avranno la possibilità di vivere esperienze pratiche e concrete, costruendo pile di compost, cestini di vimini, sapone, carta riciclata e piccole costruzioni ecologiche di canna.
Inoltre, il fatto di lavorare all’aperto promuoverà uno stile di vita sano e attivo a contatto con la natura e l’uso della metodologia dell’educazione non formale svilupperà abilità importanti per sviluppare la capacità di iniziativa e l’imprenditorialità, oltre a competenze sociali e civiche, abilità comunicative e competenze tecniche.
Il progetto mira anche a realizzare tutorial video degli elementi costruiti per rendere più semplice e divertente il riproporre le attività svolte.
Il video making sarà inoltre anche lo strumento fondamentale per promuovere l’educazione allo sviluppo sostenibile e l’eco-costruzione tra i giovani di altri paesi.

OBIETTIVI
– Consentire ai giovani e ai giovani lavoratori di acquisire nuove competenze e tecniche attraverso l’esperienza pratica e reale.
– Aumentare la consapevolezza tra i giovani lavoratori europei in merito alla necessità di educare ai valori ambientali per ridurre il nostro impatto sull’ambiente (usando materiali naturali per costruire, creare energia rinnovabile e verde …) e come un modo per creare nuove opportunità di carriera.
– Potenziare i giovani, aumentando il loro desiderio di reagire e di agire, al fine di diventare cittadini consapevoli e di supporto futuri.

CHI CERCHIAMO
I partecipanti devono essere Youth Worker o giovani attivi nella cura dell’ambiente, con un atteggiamento attivo e proattivo e interessati all’argomento della formazione.
Non sono necessarie conoscenze specifiche per prendere parte a questo corso di formazione, ma verrà data priorità ai giovani con esperienza relativa all’argomento o a chi ha una buona motivazione ed interesse rispetto alle tematiche del progetto, e a chi è disposto a condividere le proprie esperienze, ad imparare dagli altri e a crescere personalmente e professionalmente.
Cerchiamo 3 partecipanti di ciascuno dei paesi con +18 anni

I partner del progetto:
o Romania: Asociatia Tineri Din Ardeal (ATA)
o Greece: Omilos Energon Neon Florinas (OENEF)
o Italy: Studio Progetto Societá Cooperativa Sociale
o Germany: Jugend Bildung und Kulturev (JuBuk)
o Bulgary: Active Bulgarian Society
o Estonia: Noored Uhiskonna Heaks
o Ukranie: Kharkiv association for active youth “Stella”
o Spain: Grupo de Desarrollo Rural Valle del Guadalhorce

PER CANDIDARSI:
Compilare il modulo di candidatura al seguente link:
https://forms.gle/xGrk4K6FLv352ssx8
Candidature entro 09/03/2020

INFO
progettazione@studioprogetto.org




Scambio Giovanile Internazionale a Malaga

Siamo partner di invio dello scambio giovanile internazionale “Ready, Steady Go! Time to Play”, che si svolgerà a Coìn (Malaga), dal 22 febbraio al 1 marzo 2020.

Le attività dello scambio riguarderanno la cooperazione, le capacità relazionali e la risoluzione di conflitti attraverso il gioco.
L’obiettivo è quello di promuovere i valori del “Fair Play”, della cooperazione, della fiducia e delle abitudini salutari.
L’intero progetto si svilupperà infatti attraverso giochi (tradizionali e da tavolo), workshop, laboratori ed esperienze immersive all’interno di un gruppo giovane e multiculturale.
I partecipanti svolgeranno anche alcune attività con la popolazione locale (in inglese o nella propria lingua).

Parteciperanno allo scambio 25 giovani provenienti da 5 paesi europei (Spagna, Italia, Romania, Grecia, Ungheria).

Cerchiamo 4 giovani partecipanti dai 18 ai 25 anni + 1 youth leader (over 18).
Per partecipare allo scambio, è necessario:età superiore ai 18 anni;compilare il modulo di registrazione;essere interessati ai temi trattati;essere aperti al confronto con gli altri e rispettosi delle idee di ognuno.

DOVE E QUANDO
Lo scambio si terrà a Coìn (Malaga), dal 22 febbraio al 1 marzo 2020.Per candidarsi, compilare il form entro il 17/01.

CONDIZIONI ECONOMICHE
Vitto, alloggio e attività sono gratuite;rimborso costi di viaggio A/R fino ad un massimo di € 275,00 a persona;quota di iscrizione di 15,00€ da pagare in loco all’organizzazione ospitante.

INFO
progettazione@studioprogetto.org

2019 – PROGETTI PASSATI

__________

► ESC – EUROPEAN SOLIDARITY CORPS ◄

  • ACTING LOCAL, CHANGING GLOBAL
    Corpo europeo di Solidarietà con bambini e giovani
    Portogallo, d
    a novembre 2019 per 12 mesi

L’organizzazione Juventude Cruz Vermelha Portogallo (corrispondente alla Croce Rossa Italiana), sta cercando 8 volontari ESC, fra cui un italiano/a motivati a lavorare con bambini e giovani in diverse zone del Portogallo (Guimaraes, Sao Joao Da Madeira, Gaia, Braga, Vila de Cucujaes), sul tema dell’inclusione sociale e promozione della solidarietà.

Studio Progetto è ente di invio per questo progetto, stiamo quindi raccogliendo le candidature di giovani in target (18 – 30 anni) da inviare poi all’associazione portoghese

L’ obiettivo principale del progetto è dinamizzare il loro territorio, aumentando le opportunità per i ragazzi e i giovani in situazione di vulnerabilità.

Attività possibili: Tutte le attività affronteranno temi di primaria importanza nel campo della gioventù: promozione della salute e istruzione, come abitudini alimentari, alcol e droghe abuso o promozione dell’attività fisica. Promuoveranno inoltre l’inclusione scolastica soprattutto attraverso competenze digitali e attività educative non formali. I volontari promuoveranno azioni nelle scuole; svilupperanno attività ricreative; svilupperanno e aiuteranno a organizzare attività sportive e di apprendimento durante le vacanze, il tempo libero, ma anche durante la scuola.Oltre a partecipare ai lavori già pianificati, i volontari saranno incoraggiati a sviluppare le proprie idee e progetti personali per arricchire ulteriormente l’organizzazione in linea con le sei aree di intervento: – Promozione della salute e educazione sanitaria: adozione di abitudini e comportamenti sani nell’ambito dello sviluppo individuale e sociale dei giovani.- Interventi per l’inclusione e l’uguaglianza di genere: inclusione di bambini e giovani in situazioni di esclusione sociale attraverso programmi e progetti basati su diverse realtà sociali.- Istruzione per lo sviluppo e la cooperazione internazionale: promozione dei valori umanitari e cooperazione internazionale attraverso la consapevolezza sociale, Diritti umani e bambini ed educazione per la pace e lo sviluppo.- Occupabilità, imprenditorialità e cittadinanza attiva: sviluppo delle competenze, imprenditorialità ed esercizio del proprio ruolo nella società, in particolare attraverso il volontariato.- Educazione ambientale: adozione di abitudini e atteggiamenti ambientali attraverso programmi e progetti che sensibilizzino verso un approccio più ecologico.- Educazione umanitaria: adozione di comportamenti civili e sviluppo di capacità e attitudini personali e sociali che rispettino la diversità e i diritti umani, attraverso progetti e attività di sensibilizzazione sui valori umanitari per i giovani verso una cultura di pace e non violenza.

Requisiti dei Volontari:
– Età 18 – 30 anni
– Interesse genuino per lavorare con i giovani e ragazzi svantaggiati e in situazioni di vulnerabilità (in ambito giovanile, sociale ed educativo).
– Disponibili a svolgere uno ESC in Portogallo di 12 mesi
– Interesse a lavorare in ambito sociale ed educativo
– Motivato, flessibile, affidabile, empatico, creativo, curioso, aperto, responsabile e con buone competenze comunicative
– Abilità per lavorare in un ambiente multiculturale e “multi-lingual”
– Interesse a lavorare con i giovani e ragazzi svantaggiati e in situazioni di vulnerabilità
– Disponibilità per supportare e stimolare differenti tipi di attività per il tempo libero, sia all’interno che all’aperto.
– Competenze artistiche
– Esperienze sportive e musicale saranno ben accette
– Interesse ad imparare il portoghese, rendersi utile e a vivere quest’avventura.

Candidature
Inviare CV in formato Europasslettera di motivazione e modulo di candidatura (tutti i documenti in inglese) a progettazione@studioprogetto.org entro l’1 ottobre 2019 (ore 12 PM)! 

Scarica tutte le informazioni
InfoPack-Actionlocal,ChangingGlobal-ESC

Info:
Alessandra Dal Pozzolo
335.329542
progettazione@studioprogetto.org

__________

SCAMBI GIOVANILI INTERNAZIONALI – ERASMUS+ ◄

  • UPCYCLE YOUR LIFE! 
    Scambio giovanile in Polonia sul tema dell’ambiente!

Siamo partner di invio per lo scambio europeo “Upcycle Your Life” sul tema dell’ecologia e dell’ambiente che si svolgerà dal 6 al 12 ottobre 2019 a Poronin, in Polonia.

Paesi partecipanti: Italia, Polonia, Cipro, Estonia, Romania.

SELEZIONIAMO

7 giovani con età 18-30
1 Youth leader maggiorenne.
Il leader del gruppo avrà inoltre la possibilità di partecipare ad una visita preparatoria a Cracovia il 14-15 settembre.

CANDIDATURE
Per candidarti allo scambio, compila il modulo di iscrizione online.

Per maggiori informazioni scarica l’Infopack:

dd
__________
dd

TRAINING COURSE  – ERASMUS+ ◄

  • FIND YOU(TH)R CREATIVITY
    Training Course per Operatori Giovanili

Siamo partner di invio per il Training Course “Find you(th)r creativity!” proposto dall’associazione SZIT (Youth Organization in Salaj county).
In questo training dedicato ad operatori giovanili la musica diventa strumento per migliorare il proprio potenziale ed entrare a far parte del mercato del lavoro nel settore creativo. Il tutto attraverso la RMA (Reciprocal Maieutic Approach) e l’utilizzo di nuovi media.

OBIETTIVI
– Conoscere e condividere i nuovi metodi di lavoro attraverso un’educazione informale
– Accrescere l’autostima promuovendo la musica come elemento attrattivo e trasformare l’interesse musicale in abilità lavorative
– Avviare progetti giovanili locali ed europei attraverso la musica e la RMA

DESTINATARI
4 giovani che lavorano direttamente con ragazzi con minori opportunità

DOVE
Camar, Jud. Salaj, Romania

QUANDO
Dal 10 al 18 novembre 2019

COSTI
– Vitto e alloggio sono coperti dall’organizzazione ospitante
– Costi del viaggio rimborsabili fino a 275 € a partecipante

COME PARTECIPARE
Le candidature vanno inviate a progettazione@studioprogetto.org compilando l’application form nelle ultime pagine dell’allegato:

  • COLOR BLIND
    DAL 3 AL 11 LUGLIO 2019 A LUDBREG (CROAZIA)

Si cercano giovani partecipanti maggiorenni per lo scambio giovanile europeo “Color Blind”.
Date: 3-11 luglio 2019
Dove: Ludbreg (Croatia)
Organizzazione ospitante:
LUMEN (LUDBRESKA UDRUGA MLADIH ENTUZIJASTA), Croazia

Costi: Vitto, attività e alloggio sono a carico del programma. I costi di viaggio saranno rimborsati fino ad un massimo di 275 euro tramite bonifico.

LO SCAMBIO: 
Lo scambio giovanile “Color Blind” riunirà 30 giovani di 18-25 anni provenienti da sei paesi europei: Croazia, Italia, Germania, Spagna, Serbia e Polonia
Le attività del progetto si svolgeranno a Ludbreg, in Croazia.
I  partecipanti, attraverso le metodologie dell’educazione non formale (discussioni, attività di team building, dibattiti, lavoro di gruppo, workshop, gruppi di riflessione, giochi)  lavoreranno sulla loro consapevolezza delle diversità culturali, sociali, etniche per scoprire che possono essere parte attiva nel combattere le discriminazioni etnica e culturale nelle loro comunità locali.

CANDIDATURE APERTE! Iscrizioni a questo link entro il 30 maggio 2019.

Per informazioni scrivere a progettazione@studioprogetto.org 
Scarica qui l’Infopack con tutte le informazioni!
COLOR BLIND – infopack

  • MUSIC IS MY AEROPLANE 
    DAL 13 AL 21 AGOSTO 2019 A KISKUNFÉLEGYHÁZA (UNGHERIA)

Si cercano 4 giovani partecipanti (età 14-18) e un leader (età 25+) per lo scambio giovanile europeo “Music is my Aeroplane”.
Questo progetto si concentra sulla musica per l’empowerment giovanile e lo sviluppo di partecipazione, comunicazione interculturale e identità europea nei giovani partecipanti, con un focus particolare sulle arti visive e sul web design. Parteciperanno ragazzi da Repubblica Ceca, Romania, Croazia, Estonia, Slovacchia, Portogallo, Spagna, Francia e Italia.

Date: 13-21 agosto 2019
Dove: Kiskunfélegyháza (Ungheria)
Organizzazione ospitante: YOPA, Hungary

Obiettivi dello scambio:
– Fare pratica ed esperienza della musica come mezzo educativo utilizzando arti visive e web design per lo sviluppo personale e dell’autostima di giovani culturalmente diversi
– Motivare e coinvolgere i giovani in attività giovanili locali ed europee per esplorare la loro diversità culturale
– Sviluppare capacità di comunicazione interculturale attraverso la musica ed il sentirsi una componente importante della società
– Sviluppare nuovi progetti simili nell’ambito del programma Erasmus+

Le attività si svolgeranno con l’utilizzo di metodologie di educazione non formale, seguendo i bisogni dei partecipanti e dando spazio allo scambio e alla sperimentazione. In particolare, l’educazione attraverso la musica sarà combinata con le arti visive come il disegno, la pittura, la scultura, la fotografia, ecc. Gli strumenti educativi saranno poi messi online praticando quindi le tecniche di web design.

Costi:
Vitto, attività e alloggio sono a carico del programma. I costi di viaggio saranno rimborsati fino ad un massimo di 275 euro tramite bonifico.

CANDIDATURE APERTE!
Iscrizioni a questo link entro il 30 maggio 2019.
Per informazioni scrivere a progettazione@studioprogetto.org
Scarica qui l’Infopack

2018 – PROGETTI PASSATI

VITALRURAL
DAL 24 AL 30 GIUGNO 2019 A MALAGA (SPAGNA)

Si cercano 4 partecipanti (di età compresa tra i 16 e i 20 anni) + 1 Leader (+18) per “VITALRURAL”, uno scambio giovanile finanziato dal programma europeo Erasmus+ riguardo Sport e stile di vita sano.
Lo scambio mira a promuovere valori come “Fair Play”, cooperazione, fiducia e sane abitudini attraverso modalità esperienziali, motivazionali e personali.
Durante i 7 giorni previsti, giovani da 5 paesi europei saranno impegnati in attività che vedranno lo sport come mezzo di sviluppo personale e di autostima, adattate alle caratteristiche dei giovani partecipanti. Ogni giorno saranno praticati sport all’aria aperta, in acqua, individuali e di gruppo, in ambiente rurale.

Dove: Pizarra (Málaga)
Quando: 24 – 30 giugno 2019

Obiettivi:
– Stimolare la riflessione e il pensiero critico riguardo gli sport più popolari
– Promuovere l’acquisizione di nuove competenze e tecniche per la pratica sportiva e i valori di cooperazione e inclusione
– Aumentare la pratica sportiva come spazio per l’interazione tra giovani e promuovere la consapevolezza del valore di uno stile di vita sano

Requisiti:
esperienza o particolare interesse riguardo la pratica sportiva, capacità di adattamento e di convivenza con altre persone.

Alloggio:
open space dove saranno collocati materassi sul pavimento. Non ci sarà privacy né lussi. Si chiede di rispettare le regole di buona convivenza (es. tempi di silenzio, pulizie dei luoghi comuni) e di igiene personale.

Costi:
vitto e alloggio sono coperti al 100%, costi di viaggio coperti fino ad un massimo di 275 euro. E’ richiesto un contributo di 25 euro a partecipante.
NB: per lo Youth Leader non è prevista retribuzione

CANDIDATURE APERTE!
Iscrizioni a questo link 
Per informazioni scrivere a progettazione@studioprogetto.org
Scarica qui l’Infopack

 

Selezioni aperte per  5 partecipanti in età compresa tra i 16 e i 19 anni  e un     accompagnatore (senza limiti di età) per MOVING!, uno scambio giovanile internazionale  finanziato dal Programma Erasmus+ .

Allo scambio parteciperanno 42 giovani da 7 nazioni (Italia, Macedonia, Polonia, Romania, Spagna, Turchia, Ucraina)

Durante lo scambio i partecipanti avranno la possibilità di approfondire tematiche legate ad uno stile di vita attivo per sfruttare al meglio il proprio tempo libero attraverso la danza, lo sport e i giochi popolari, e si cimenteranno in laboratori ed attività che hanno l’obiettivo di trasmettere passione e motivazione attraverso il divertimento e lo stare insieme, imparando che le differenze ci fanno ancorà più speciali.

Dove e quando?
Lo scambio giovanile avrà luogo dal 5 al 14 aprile presso il centro di innovazione sociale “La Noria” a Malaga, Andalusia.

Condizioni economiche
Tutti i costi durante lo scambio (vitto, alloggio, attività e trasporti) sono coperti dal programma. Anche per il viaggio è previsto un rimborso spese di 275 euro massimo (A/R) a partecipante.

Candidature:
per candidarti compila il modulo di candidatura al seguente linlk: https://goo.gl/forms/xB1iNiMkic1wBysB3
entro e non oltre il 31 gennaio.

All for You(th), You(th) for All”
SCAMBIO GIOVANILE EUROPEO A PECS IN UNGHERIA
Dal 10 al 16 luglio 2018

Lo scambio intende combattere la xenofobia e il razzismo attraverso il racconto di storie di rifugiati e immigrati con il digital storytelling, e in particolare a:
– conoscere la storia della vita personale degli immigrati al fine di comprendere le ragioni che li spingono a diventare rifugiati, conoscere le loro condizioni di vita e le situazioni in cui si trovano;
– Conoscere le leggi relative agli immigrati nei paesi partecipanti allo scambio (Italia, Romania, Ungheria, Vietnam, Costa Rica, Tanzani);
– Combattere la xenofobia e il razzismo.
– imparare ad usare la tecnica chiamata “Digital Storytelling”.

PARTECIPANTI
Stiamo cercando 4 partecipanti italiani, di età compresa 18 – 30 anni + 1 youth leader (maggiore di 18 anni).

Vitto, alloggio e attività sono coperte dal finanziamento europeo. Le spese di viaggio sono rimborsate fino ad un massimo di €170,00 (previo invio di biglietti e ricevute all’organizzazione ospitante)

CANDIDATURE
compilare il modulo
https://goo.gl/forms/jlSgadOTYb2dA8o42 online il prima possibile!

 

 

  • European Project: “Open Cultural Hub – EPOCH”
    SCAMBIO GIOVANILE EUROPEO A SZEGED IN UNGHERIA
    Dal 23 al 31 luglio 2018

Lo scambio mira a trovare un’identità e un’unità culturale europea, a promuovere l’inclusione multiculturale attraverso varie forme d’arte e a diffondere i valori dell’Unione Europea: inclusione, cultura e impegno civico attivo.
Paesi partner: Ungheria, Grecia, Turchia, Croazia, Romania e Italia
Vitto, alloggio e attività sono coperte dal finanziamento europeo. Le spese di viaggio sono rimborsate fino ad un massimo di €275,00 (previo invio di biglietti e ricevute all’organizzazione ospitante)

PARTECIPANTI
Stiamo cercando 5 partecipanti italiani, di età compresa tra 18-30 anni + 1 youth leader (maggiore di 18 anni). Ci sarà incontro preliminare ad aprile per lo youth leader, sempre a Szeged.

CANDIDATURE
compilare il modulo online https://goo.gl/forms/LXPngQ5gprPliM353 il prima possibile!

 

 

  • MindTheApp
    SCAMBIO GIOVANILE EUROPEO A SCHIO, dal 3 al 11 settembre 2018

    Lo scambio prevede un percorso di consapevolezza (workshop, simulazioni, incontri con esperti) sull’utilizzo dei social media, con il coinvolgimento di sei organizzazioni straniere provenienti da Spagna, Ungheria, Bulgaria, Portogallo, Polonia e Finlandia. Il progetto durerà 8 giorni e vedrà la partecipazione attiva di 36 partecipanti.
    Vitto, alloggio e attività sono coperte dal finanziamento europeo.

    PARTECIPANTI: Stiamo cercando 5 partecipanti italiani, di età compresa tra 15-18 anni + 1 youth leader (maggiore di 24 anni).

    CANDIDATURE APERTE!
    compilare il modulo https://goo.gl/forms/2z57CXqSzaiqCOA73 online entro il 25/07/2018

 

 

  •  “(Y) Our Culture”
    SEMINARIO PER OPERATORI GIOVANILI A RECOARO TERME (VI) – ITALIA
    Dal 21 al 28 maggio 2018

Seminario sulla costruzione di parternariato per sensibilizzare e promuovere le conoscenze sui migranti e diversi culture dei rifugiati e utilizzando gli incontri culturali come strumento positivo degli scambi.
Il seminario di costruzione della partnership si terrà a Recoaro Terme, in Italia nel mese di maggio/giugno 2018.
Numero e profilo dei partecipanti:  2 partecipanti per paese,

 

 

  • “ADDICTED – Analizing Drug Diffusion and Insane Conducts Through (Non Formal) Education”
    SCAMBIO GIOVANILE EUROPEO A VALDAGNO (VI) – ITALIA
    Dall’11 al 20 giugno 2018

Lo scambio promuove un dibattito centrato sul tema delle dipendenze. Le attività di progetto coinvolgeranno giovani di sette paesi europei: Italia, Spagna, Portogallo, Romania, Bulgaria, Repubblica Ceca, Polonia. Vi saranno in totale 37 partecipanti che indagheranno misure alternative e costruttive di contrasto alla diffusione di dipendenze.

PARTECIPANTI
Stiamo cercando 5 partecipanti italiani, di età compresa tra 16-25 anni + 1 youth leader (maggiore di 18 anni).

 

 

 

  • “Multicultural Sound!”
    SCAMBIO GIOVANILE EUROPEO A MÁLAGA IN SPAGNA
    Dal 16 al 25 aprile 2018

MULTICULTURAL SOUND è uno scambio di giovani legato al multiculturalismo e all’inclusione sociale per fermare il vociferare negativo sui migranti. Questo scambio giovanile riunirà 40 giovani provenienti da 8 paesi diversi per promuovere le pari opportunità e l’inclusione sociale attraverso la musica, l’arte e le attività didattiche.

PARTECIPANTI
Stiamo cercando 4 partecipanti italiani, di età compresa tra 16-19 anni + 1 youth leader (maggiore di 18 anni). In particolare cerchiamo giovani creativi, con un atteggiamento attivo e proattivo, che amino la musica e siano interessati al tema. Vitto, alloggio e attività sono coperte dal finanziamento europeo. Le spese di viaggio sono rimborsate fino ad un massimo di €275,00 (previo invio di biglietti e ricevute all’organizzazione ospitante)

CANDIDATURE
compilare il modulo online https://goo.gl/forms/8RFrQY93rfbV01NW2 il prima possibile!

 

 

it_IT