Percorso finanziato con tirocinio a Malta e Dublino per persone con disabilità

E-Cons, in collaborazione con Cooperativa Studio Progetto, Cooperativa Il Sestante e The London School  propone un percorso finanziato dalla DGR Regionale 682/2016 – Direttiva per l’Inclusione Sociale – finalizzato alla qualificazione e all’inserimento lavorativo di persone con disabilità.

Destinatari: 12 soggetti, di età superiore ai 18 anni, disabili (riferimento Legge n. 68/1999 e alla definizione generale della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità), ovvero quanti hanno minorazioni fisiche, mentali, intellettuali o sensoriali a lungo termine che in interazione con varie barriere possono impedire la loro piena ed effettiva partecipazione nella società su una base di eguaglianza con gli altri.

Struttura e tempistiche del percorso:
– Orientamento di gruppo ed individuale
– 120 h di formazione in aula
– Tirocinio della durata di 2 mesi in mobilità transnazionale presso strutture a Malta o in Irlanda
– Attività di consulenza per il riconoscimento del percorso di mobilità
– Preparazione individuale alla certificazione linguistica con docente madrelingua (attività facoltativa)
– Certificazione linguistica presso London School, partner operativo di progetto (attività facoltativa)
– Tirocinio presso soggetti ospitanti in regione Veneto della durata di 3 mesi IN SEGUITO
all’esperienza di mobilità transnazionale a Malta o in Irlanda.

Periodo di svolgimento: novembre 2016 – marzo 2017

I tirocini prevedono l’inserimento delle seguenti figure:
in IRLANDA:
4 posizioni nell’area Warehouse presso enti privati
2 posizioni nell’area amministrativa presso enti privati
a MALTA:
2 posizioni nell’area Pet Care a contatto con gli animali presso un ente governativo no-profit per la cura degli animali
4 posizioni nell’area amministrativa presso enti governativi no profit e aziende private

Facilitazioni
-> Per i soggetti destinatari dell’iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista
l’erogazione di un’indennità di partecipazione di 3 euro ora/partecipante, riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore previsto in ognuna delle tipologie di attività previste (orientamento/informazione, formazione, mobilità, follow-up).
-> Il bando prevede l’attribuzione di una Borsa di Mobilità per ogni destinatario ammesso ad una misura di mobilità transnazionale; la Borsa di Mobilità copre i costi di alloggio, vitto, assicurazione, Wi-Fi, viaggio A/R, trasporti locali per i due mesi di tirocinio a Malta o in Irlanda.
-> Nel caso di selezione di disabili medi o gravi saranno garantiti fino a 4 accompagnatori, uno ogni 3 utenti, per tutta la durata dell’esperienza, al fine di supportarli per tutte le questioni pratiche e logistiche. La Direttiva ammette l’accompagnamento nei seguenti casi:
– disabile psichico/intellettivo: riduzione della capacità lavorativa dal 46% al 100%
– disabile fisico/sensoriale: riduzione della capacità lavorativa dal 67% al 100%.

Modalità di partecipazione
I documenti per l’iscrizione dovranno pervenire entro il 04/11/2016. Il 07/11/2016 si terrà la selezione ufficiale presso la sede di For Action srl, Via SS. Trinità, 8 – Bassano del Grappa (VI)
Inviare mail lavoro682@e-cons.it con i seguenti allegati:
• CV aggiornato
DID (Dichiarazione immediata Disponibilità) rilasciata dal Centro per l’Impiego.
solo ed esclusivamente se trattasi di prima iscrizione al Centro per l’Impiego.
• Autodichiarazione della percentuale di disabilità certificata dalla Legge 68/99

Per informazioni E-Cons SRLS tel: 0424/1760945 email: info@foraction.it

Dettagli: Scarica il Bando disabilita E-cons

it_IT