Un Progetto Europeo per rendere inclusivo lo sport
“OPEN – Open air, open sport for everyone” è un progetto europeo proposto dalla Cooperativa Sociale Studio Progetto grazie ad un finanziamento ErasmusPlus, con l’obiettivo di avvicinare allo sport all’aria aperta anche le persone più fragili e diversamente abili.
Il progetto coinvolgerà associazioni e realtà che operano in 5 diversi paesi europei – Polonia, Portogallo, Montenegro, UK e Italia, occupandosi di sport o disabilità:
Instytut Rozwoju Sportu i Edukacji/Institute for the Development of Sport and Education, Geoclube – Associacao Juvenil de Ciencia Natureza e Aventura, Centar za podrsku lokalnog i regionalnog razvoja CeP, Momentum World CIC.
A livello locale il progetto sarà curato da Studio progetto, con la collaborazione del partner Italiano Le Guide Associazione Sportiva Dilettantistica.
Questi gli obiettivi del progetto:
1. Promuovere attività ed eventi sportivi all’aperto che siano realmente inclusivi.
2. Condividere buone pratiche tra i diversi partner nazionali ed internazionali
3. Promuovere attività salutari non solo per le persone con fragilità e disabilità psico fisiche, ma anche per le loro famiglie, per gli operatori che se ne occupano ed, in generale, per tutta la comunità, a livello locale ed internazionale.
4. Favorire l’accessibilità dello sport al maggior numero possibile di persone con disabilità;
5. Prevenire e contrastare l’isolamento e l’emarginazione delle persone con disabilità;
6. Coinvolgere i cittadini in iniziative di inclusione attraverso lo sport e le attività all’aria aperta.
Per raggiungere questi obiettivi Studio progetto Cooperativa Sociale, che coordinerà a livello locale ed internazionale il progetto, coinvolgerà, in tutte le fasi del progetto, le realtà che sul territorio lavorano con la disabilità.
Il primo passo da compiere è raccogliere, fra giugno e novembre, informazioni relative a quali sono le realtà che sul territorio si occupano di disabilità, salute mentale e fragilità e a quali sono le esperienze esistenti in materia di sport, disabilità ed inclusione.
A mappatura effettuata il progetto continuerà con due incontri internazionali, in Italia e UK, che vedranno la partecipazione di tutti i partner di progetto impegnati nello scambio di buone prassi, conoscenza delle diverse realtà e approcci e con l’organizzazione, a livello locale, di appuntamenti sportivi inclusivi e aperti alla cittadinanza.
Il progetto si concluderà in Polonia, con festival aperto dove sperimentare le possibilità e gli effetti positivi dello sport per tutti.
Per saperne di più: