Da lunedì 14 marzo 2022 nel territorio dell’Ambito Territoriale VEN_05 (ex distretto ovest) sarà attivo un nuovo servizio dedicato alle famiglie: lo Sportello Famiglia di Ambito.
Il servizio, realizzabile grazie al finanziamento dalla Regione Veneto (DGR 1313 del 28 settembre 2022), si pone l’obiettivo di favorire il benessere, l’accesso ai servizi e prevenire eventuali forme di disagio delle coppie e delle famiglie, in continuità con le azioni di sostegno ai nuclei familiari che già da alcuni anni sono promosse e sostenute dalla Regione (Sportelli Famiglia comunali, Sportelli Assistenti Familiari, Nidi in Famiglia ecc)
Lo Sportello si integra e interfaccia costantemente con la rete dei servizi e delle risorse territoriali, nell’ottica di creare una porta di accesso unica ai servizi che si occupano di famiglia, finalizzata ad avviare percorsi di risposta appropriati ai bisogni della persona, superando la settorializzazione degli interventi e favorendo l’accesso integrato ai servizi,
Ciò permette di accogliere il cittadino nell’ascolto, nel primo orientamento e nel supporto, relativamente alle seguenti aree:
- GESTIONE FAMILIARI NON AUTOSUFFICIENTI e SUPPORTO ALLA RICERCA DI ASSISTENTI FAMILIARI (BADANTI)
- INFORMAZIONI RELATIVE ALLE AGEVOLAZIONI ECONOMICHE ESISTENTI
- SUPPORTO NELL’ESPLETAMENTO DELLE PROCEDURE ON-LINE
- ORIENTAMENTO AI SERVIZI DEL TERRITORIO CHE SI OCCUPANO DI COPPIA E FAMIGLIA
- PROMOZIONE DI OPPORTUNITA’ E INIZIATIVE A SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA’ E DI SUPPORTO ALLE FAMIGLIE
I Cittadini dei 22 Comuni appartenenti all’Ambito territoriale, potranno rivolgersi allo sede di Sportello più vicina, per chiedere chiarimenti, informazioni o supporto in merito ai temi e agli ambiti di interesse per la famiglia a 360°, ad esempio per assistere un familiare non autosufficiente, oppure per la creazione dello SPID, per la richiesta del Buono Scuola, o in generale per essere informati in merito alle politiche e ai sostegni sociali, sanitari ed economici messi in atto a livello locale e nazionale da Enti pubblici e di privato sociale (Provincia, Regione, Stato Italiano, ma anche Associazioni di Volontariato e Cooperative Sociali).
OItre alla presenza di un operatore durante le aperture degli sportelli, il servizio di informazione e orientamento è supportato dal portale www.comune.arzignano.vi.it/Ambito interamente dedicato a questa iniziativa per volontà del Comitato dei Sindaci del Distretto Ovest..
Quattro le sedi operative per il nuovo Servizio, accessibili su appuntamento:
LUNEDì MONTECCHIO MAGGIORE
Apertura 09.00-12.00
Tel. 0444 705698
Ambito Territoriale – Adiacente al Palazzo Municipale via Roma 5, Piano Terra
MERCOLEDì ARZIGNANO
Apertura 15.30-18.30
Tel. 0444 476607
presso la sede della Biblioteca Civica, in Vicolo Marconi, 6
MARTEDì LONIGO
Apertura 14.30-17.30
Tel 0444 720286
Edificio Barchesse – Adiacente al Palazzo Municipale via Castelgiuncoli, 5
GIOVEDì VALDAGNO
Apertura 15.30-18.30
Tel. 0445 424506
nella sede dei Servizi Sociali in Via San Lorenzo, 2
Tutte le sedi operative possono essere contattate al seguente indirizzo e-mail: sportellofamiglia@comune.arzignano.vi.it
Oltre alla presenza di un operatore durante le aperture degli sportelli, il servizio di informazione e orientamento è supportato dal portale www.comune.arzignano.vi.it/Ambito interamente dedicato a questa iniziativa nata per volontà del Comitato dei Sindaci del Distretto Ovest.