UN’IMPRESA
DI PULIZIE SOCIALE

Il settore pulizie, con decennale esperienza e professionalità, svolge servizi di pulizie civili ed industriali e ausiliari, presso Enti pubblici, Aziende private e socio sanitarie in tutto il territorio Vicentino. Siamo specializzati e abilitati in camera di Commercio alla sanificazione degli ambienti attraverso metodologie ospedaliere. Prestiamo massima attenzione all’ambiente con prodotti e attrezzature a basso impatto ambientale e svolgiamo un servizio sociale di inserimento lavorativo di persone con disabilità certificata.

L’attività di pulizie nasce dall’esigenza di offrire alle persone in condizione di svantaggio, opportunità concrete di inserimento lavorativo, attraverso progetti individualizzati e attività imprenditoriali pensate per esaltare le potenzialità e le risorse degli individui più fragili.
Nata nel 2008, oggi il settore Pulizie è un’importante impresa di pulizie civili ed industriali con una vasta clientela, privata e pubblica, che opera prevalentemente in tutta la provincia di Vicenza.

Studio Progetto Cooperativa Sociale crede nel valore dell’inclusione sociale attraverso il lavoro. Per questo opera per offrire opportunità concrete di inserimento lavorativo, attraverso progetti individualizzati basati sulle potenzialità e le risorse di ciascuno, più che sulle limitazioni e le criticità. Per migliorare la gestione del personale in condizione di disabilità e svantaggio e favorire un proficuo inserimento del lavoratore in Cooperativa, Studio Progetto ha inserito nel proprio organico la figura del Referente degli Inserimenti Lavorativi, responsabile degli inserimenti del personale svantaggiato e punto di riferimento per i lavoratori in caso di criticità.

SCOPO SOCIALE:
INSERIMENTO
LAVORATIVO
professionalità
  • Personale altamente qualificato e formato
  • Pluriennale esperienza nella gestione di servizi di pulizie civili e industriali
  • Presenza di un referente degli inserimenti Lavorativi del personale svantaggiato e punto di riferimento per i lavoratori
  • Utilizzo metodologie condivise per la pulizia e la sanificazione degli ambienti.

Grazie allo strumento dell’Art. 14 del D.lsg. 276/2003 Studio Progetto mette a disposizione delle aziende la propria esperienza e competenza nella gestione di personale con disabilità. L’Art. 14 consente infatti alle aziende di assolvere gli obblighi previsti dalla legge 68/99 conferendo alla Cooperativa una commessa di lavoro tramite apposite convenzioni con il Centro per l’Impiego, senza assumere direttamente il lavoratore svantaggiato. La Cooperativa si occupa della selezione, formazione e inserimento del personale con disabilità, sollevando l’azienda dagli oneri di gestione del personale e supportandola nella creazione di un ambiente inclusivo e attento alle esigenze dei lavoratori a rischio di esclusione dal mercato del lavoro ordinario. L’obiettivo di Studio Progetto è di valorizzare la diversità come risorsa e non come ostacolo, creando contesti inclusivi e professionalmente stimolanti per tutti i lavoratori coinvolti

COLLABORAZIONE
CON LE AZIENDE
ATTENZIONE
ALL'AMBIENTE
  • Metodologie a basso impatto ambientale
  • Utilizzo di prodotti certificati Cam e Ecolabel
  • Certificazione ambientale UNI EN ISO 14001:2015 
  • Attrezzature ecosostenibili.
 
Pulizia e sanificazione a fondo, manuale e meccanica, in risposta ad esigenze specifiche del cliente con utilizzo di attrezzature industriali.

Investiamo sulla qualità dei servizi erogati, l’attenzione all’ambiente e alla sicurezza dei dipendenti con un sistema di gestione integrato Qualità/Sicurezza/Ambiente
Siamo in possesso delle certificazioni:

  • UNI EN ISO 9001/2015
  • UNI EN ISO 45001/2018
  • UNI EN ISO 14001/2015

Applichiamo un modello Organizzativo 231 in ottemperanza al Decreto Legislativo 231/01
interattivo con il sistema di gestione integrato qualità/sicurezza/ambiente e privacy.

CERTIFICAZIONI
en_GB