Pari opportunità e lavoro che cambia
Un’iniziativa per aiutare le donne ad affrontare i cambiamenti del Mondo del Lavoro
17 FEBBRAIO 2018 ore 14.30 – 18.30, Cittadella Sociale di Valdagno, viale Regina Margherita 42
La Cooperativa Sociale Studio Progetto in collaborazione con Fondazione Centro Produttività Veneto e lo Sportello Donna Nuova di Valdagno propone alla cittadinanza un incontro pubblico gratuito dedicato alle donne e al lavoro.
Scopo dell’iniziativa è offrire alle interessate, occupate, inoccupate, disoccupate, stimoli e strumenti concreti per migliorare l’approccio al mondo del lavoro, per affrontarne i cambiamenti, per sviluppare strategie personali utili allo sviluppo professionale e alla conciliazione lavoro-famiglia.
L’incontro si aprirà con l’intervento di due donne: Gigliola Camponogara Hr Consultant e Digital Project Assistant, collaboratrice di “Cercando il Lavoro”, servizio del comune di Vicenza dove si occupa di comunicazione, social media e consulenza alla persona e Marzia Rocchetto, Psicologa del lavoro, esperta in orientamento al lavoro e formazione continua.
Racconteranno la loro esperienza di vita lavorativa e familiare intervistate dalla dott.ssa Lisa Lora, profonda conoscitrice del mercato del lavoro del vicentino, responsabile dei Centri per l’Impiego di Valdagno e Arzignano, con l’obiettivo di stimolare la platea a riflettere positivamente sul cambiamento in ambito professionale, sulla motivazione e sulle competenze necessarie nel mondo del lavoro che cambia, in modo particolare su quelle digitali, conciliando aspirazioni e necessità lavorative con le esigenze famigliari.
Seguirà un Laboratorio di Empowerment che vedrà protagoniste le donne partecipanti al workshop che, con l’ausilio delle psicologhe Virginia Cioni e Barbara Novello dello Sportello Donna Nuova di Valdagno, lavoreranno su se stesse, sulle loro potenzialità, su come attivarle e utilizzarle per rispondere in modo attivo e positivo al cambiamento e ai vincoli che la vita famigliare impone.
Obiettivo di questa seconda sessione dei lavori è stimolare nelle partecipanti la consapevolezza e il buon utilizzo delle proprie risorse.
L’iniziativa è completamente gratuita poichè rientra nell’ambito del progetto “Donne che si mettono in gioco: percorsi per il lavoro e l’imprenditorialità” cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo – Regione Veneto.
Infine, ma non ultimo, a proposito di conciliazione lavoro-famiglia, per tutta la durata del Workshop sarà disponibile un servizio di animazione per bambini.
Il workshop è aperto a tutte le donne interessate ma per ragioni organizzative è gradita l’iscrizione che può essere fatta contattando la dott.ssa Silvia Fugagnollo presso
Studio Progetto Soc. Coop. Soc. – Ufficio Servizi per il Lavoro
cell. 335 329565 – per_corsi@studioprogetto.org
Programma dettagliato
- 14.30 – 14.45 SALUTI dalle istituzioni / INTRODUZIONE DELLA GIORNATA
- 14.45 – 16.00 INTERVISTA/TAVOLA ROTONDA
Interverranno: Gigliola Camponogara HR Consultant – Digital Project Assistant e Marzia Rocchetto
Condurrà l’incontro Dott.ssa Lisa Lora, responsabile Centri per l’Impiego Valdagno-Arzignano
Si parlerà di: Cambiamento in ambito professionale e conciliazione lavoro-famiglia. Come affrontare il cambiamento: motivazione, punti di forza, nuove tecnologie digitali e professione;
16.00 – 16.20 COFFEE BREAK
- 16.20 – 18.00 LABORATORIO DI EMPOWERMENT
Presentazione Sportello Donna Nuova di Valdagno e Laboratorio di Empowerment a cura delle dott.sse Virginia Cioni e Barbara Novello.
Si riprendono gli aspetti motivazionali al cambiamento e attraverso una metodologia partecipativa il pubblico viene condotto alla scoperta delle proprie potenzialità.
- 18.00 – 18.30 CHIUSURA
Chiusura della giornata: feedback della giornata e raccolta manifestazione interesse per le prossime attività.
Presentazione del Servizio per il Lavoro della Cooperativa e prossime attività: Donne che si rimettono in gioco: percorsi per il lavoro e l’imprenditorialità e Job Club©.
L’incontro sarà l’occasione per il Servizio per il Lavoro della Cooperativa Sociale Studio Progetto, per presentare le iniziative in programma per il primo semestre 2018: il percorso di sviluppo professionale gratuito “Donne che si rimettono in gioco: percorsi per il lavoro e l’imprenditorialità”, dedicato a donne disoccupate o inoccupate che intendono entrare o rientrare nel mercato del lavoro da dipendenti o con attività autonoma e Job Club©, incontri gratuiti per scoprire come svolgere una ricerca attiva del lavoro di successo, rivolta a lavoratori occupati e non che intendono acquisire strategie efficaci per cercare o cambiare lavoro.