Il Dott. Spadaro è Medico Chirurgo specializzato in Oftalmologia presso la clinica Universitaria di oculistica di Verona, con particolare attenzione all’oculistica pediatrica.
Dal 1993 ha lavorato come medico presso il reparto di Oculistica dell’Ospedale di Vicenza.
Dal 1994 al 1997 ha lavorato presso varie Ulss del Veneto come specialista ambulatoriale territoriale negli ambulatori di Sandrigo, Noventa Vicentina, Asiago, Motta di Livenza.
Dal gennaio 1998 al 2002 ha lavorato come specialista ambulatoriale presso la Casa di Cura Villa Berica, occupandosi di visite convenzionate Ulss6 e ha iniziato l’attività di chirurgia ambulatoriale convenzionata.
Nel 1997 ha iniziato a lavorare come medico frequentatore presso l’ospedale di Bassano del Grappa occupandosi di Fluorangiografie retiniche.
Nel luglio 2001 ha ottenuto un incarico di sostituzione di Dirigente medico presso l’Ospedale Civile di Bassano. L’anno successivo è stato confermato dirigente medico.
Fino a dicembre 2011 è responsabile dell’attività di chirurgia degli annessi oculari dell’attività di topografia corneale e del servizio di Fluorangiografia retinica.
Ha condotto l’ambulatorio di oftalmologia pediatrica dell’ospedale di Bassano e il servizio di laser retinici per la fotocoagulazione di pazienti con vasculopatie retiniche e lesioni regmatogene.
Dal 2012 al 2019 ha seguito l’ambulatorio post chirurgico presso il centro sanitario di Marostica.
Il Dott. Spadaro ha eseguito dal 1993 a tutt’oggi circa 500 interventi di tipo palpebrale nelle varie strutture pubbliche e private (blefaroplastica, entropion, ectropion neoformazioni maligne e benigne della palpebra, trichiasi e altre di aspetto minore come xantelasmi e pinguecule).
Ha eseguito e refertato circa 4400 fluorangiografie retiniche e un numero simile di retinografie.
Ha eseguito circa 2000 trattamenti laser retinici per panfotocoagulazione, trattamenti maculari per diabetici, barrage per lacerazioni retiniche 400 capsulotomie IAG laser 20 iridoclasie iag.
E’ in grado di eseguire OCT time domain, avendone eseguiti finora circa 400 e continua la collaborazione presso l’Ospedale di Bassano.
Dal 2011 esegue OCT di tipo Spectral domain e en face.
Per informazioni, colloqui e appuntamenti:
tel. 0445 1947715 e 340 7401357
e-mail: almaglio@studioprogetto.org
orari segreteria:
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30