prova
z
Il Doposcuola si propone come servizio di supporto scolastico pomeridiano che intende favorire gli apprendimenti.
Verrà attuato l’accompagnamento nello svolgimento dei compiti per casa, durante il quale l’attenzione sarà rivolta all’acquisizione degli apprendimenti necessari per una migliore riuscita scolastica e all’individuazione di un metodo di studio efficace che li renda progressivamente più autonomi.
Per chi? Bambini Scuola Primaria residenti nel Comune di Chiampo e Comuni limitrofi fino a esaurimento posti. Il servizio è rivolto ai minori frequentanti le locali Scuole Primarie, segnalati dal personale docente dell’Istituto Comprensivo Statale “A. Faedo” di Chiampo, che necessitano di aiuto nello svolgimento dei compiti assegnati a casa.
Quando? Dal 23 novembre 2015 al 20 maggio 2016
Le aperture avverranno nei giorni di lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 14.30 alle 16.30.
Dove? La sede del servizio sarà l’Istituto Comprensivo “A. Faedo” di Chiampo, ubicato in via Fante d’Italia n° 31.
Iscrizioni:Presso il Comune di Chiampo, all’Ufficio Scuola. Orario di apertura al mattino:
Quote: Interfacciarsi con il Comune
Allegati:
Volantino Doposcuola Studio Progetto – Comune di Chiampo
Modulo di iscrizione Doposcuola Studio progetto Comune di Chiampo
Il Doposcuola si propone come servizio di supporto scolastico pomeridiano che intende favorire gli apprendimenti.
Verrà attuato l’accompagnamento nello svolgimento dei compiti per casa, durante il quale l’attenzione sarà rivolta all’acquisizione degli apprendimenti necessari per una migliore riuscita scolastica e all’individuazione di un metodo di studio efficace che li renda progressivamente più autonomi.
Per chi? Ragazzi Secondaria di I grado residenti nel Comune di Castelgomberto e Comuni limitrofi fino a esaurimento posti.
Quando? Il lunedì e il mercoledì dalle 14.30 alle 16.30 dal 12 ottobre al 30 maggio
Dove? Istituto Comprensivo E. Fermi di Castelgomberto
Iscrizioni Ci si rivolge alla segreteria d’Istituto per il ritiro del modulo e per avere informazioni rispetto alle modalità di versamento quota. Il modulo va riconsegnato alla segreteria della scuola
Quote
Non residenti: Quota unica 99,00 €
Residenti con ISEE maggiore di € 31.115,58: 89,00 €
Residenti con ISEE da € 25.929,66 a € 31.115,58: 69,00 €
Residenti con ISEE da € 17.632,16 a € 25.929,65: 48,00 €
Residenti con ISEE fino a € 17.632,15: 32,00 €
Contatti Per qualsiasi domanda 340 2939272 giulia.dallalibera@studioprogetto.org
Allegati:
Centri Pomerdiani Studio Progetto – Comune di Castelgomberto – Modulo di iscrizione
Il Doposcuola si propone come servizio di supporto scolastico pomeridiano che intende favorire gli apprendimenti.
Verrà attuato l’accompagnamento nello svolgimento dei compiti per casa, durante il quale l’attenzione sarà rivolta all’acquisizione degli apprendimenti necessari per una migliore riuscita scolastica e all’individuazione di un metodo di studio efficace che li renda progressivamente più autonomi.
Per chi? Per i Bambini primaria che desiderano apprendere un metodo di studio
Quando? Il lunedì, il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 16.30
Dove? Scuola Primaria Mazzini
Iscrizioni Le iscrizioni sono annuali e sempre aperte. Per iscriversi è necessario recarsi alla scuola Primaria Mazzini, compilare la scheda iscrizione e consegnarla alla segreteria.
Quote Interfacciarsi con la Scuola
Contatti 328.1084328 vanessa.digiorno@studioprogetto.org
SCHOOL FACTOR VALDAGNO: IL DOPOSCUOLA PER LE SCUOLE PRIMARIE!
Serve aiuto nei compiti?
Vuoi un ambiente sicuro e divertente per tuo figlio dopo la scuola?
C’è il Doposcuola School Factor!
Il Doposcuola è gestito dagli educatori della Cooperativa Sociale Studio Progetto, che assicureranno ai bambini sostegno nello svolgimento dei compiti e li aiuteranno ad individuare e ad apprendere un metodo di studio.
Durante i pomeriggi verranno inoltre svolte diverse e stimolanti attività ludiche, con giochi e laboratori tematici divertenti e coinvolgenti!!
School factor – il Doposcuola si rivolge, a Valdagno, ai Bambini delle scuole Primarie di Valdagno e dei Comuni limitrofi e si svolgerà presso gli spazi della Scuola Primaria di Ponte dei Nori e della Scuola Primaria Manzoni
I due doposcuola sono attivi dal 14 dicembre 2015 al 31 maggio 2016 e offrono molteplici possibilità di frequenza, per rispondere alle diverse esigenze familiari:
È possibile frequentare da 2 a 5 pomeriggi a settimana, con libera scelta dei giorni, con i seguenti orari e tariffe mensili:
Pomeriggio corto: dalle 16.00 alle 18.30
2 Pomeriggi: € 70,00
3 Pomeriggi: € 95,00
4 Pomeriggi: € 120,00
5 Pomeriggi: € 150,00
Pomeriggio lungo: dalle 14.00 alle 18.30
2 Pomeriggi: € 110,00
3 Pomeriggi: € 155,00
4 Pomeriggi: € 200,00
5 Pomeriggi: € 250,00
Incontro informativo
Mercoledì 10 dicembre
alle ore 18.30 presso la scuola Primaria Manzoni
con la partecipazione del Dirigente Enzo Pellizzari
Vuoi prenotare il tuo posto? Manda un sms o un messaggio WhatsApp con scritto “Prenota”
Vuoi maggiori informazioni? Manda un sms o un WhatsApp con scritto “Informazioni”
Al numero 328.1084328
e… FINO AL 23 DICEMBRE IL SERVIZIO TE LO REGALIAMO NOI!!!
Vuoi iscrivere tuo figlio?
Scarica il Modulo iscrizione School Factor 2015-2016 Valdagno, copilalo e invialo via mail a vanessa.digiorno@studioprogetto.org (Il servizio partirà con un minimo di 10 iscritti)
E in più…
A tutte le famiglie iscritte al doposcuola verrà offerta una consulenza pedagogica gratuita (sui temi educazione, scuola, genitorialità) dallo Studio Pedagogico “Proposte Educative”.
(info: al numero 327.9442664 o al 393.1342939)
Allegati:
La Cooperativa Sociale Studio Progetto propone, organizza e gestisce Doposcuola e Centri educativi pomeridiani destinati a Bambini e Ragazzi delle Scuole Primarie e delle Scuole Medie in diversi comuni della Vallata dell’Agno e della provincia di Vicenza.
School Factor – Il Doposcuola – Comune di Valdagno
School Factor – Il Doposcuola – Comune di Arzignano
100 modi per studiare – Doposcuola in convenzione con il Comune di Castelgomberto
SINAM
L’Associazione indiana Sinam con sede a Tiruvannamalai nel Tamil Nadu è riconosciuta dal Governo Indiano dal 1986. Conta oltre 15.000 soci Dalit, cioè, fuori casta, la fascia di popolazione più povera del paese. Questa nazione, con i suoi contrasti di spiritualità e nuova ricchezza acquisita, conta oltra 300 milioni di persone in questa situazione.
Il Direttore di tale associazione, Rama Permal, è stato recentemente insignito di due lauree “honoris causa” per il grande lavoro svolto in questi anni, a favore della popolazione povera.
L’Associazione Sinam, nel corso degli anni, ha organizzato e gestito numerosi programmi di aiuto per la costruzione di pozzi d’acqua e ambulatori per la prevenzione dal virus HIV. L’attenzione è stata rivolta in particolar modo a donne e anziani.
I fondi finora raccolti da questa associazione sono stati utilizzati per la costruzione di una scuola professionale ed un centro di sviluppo, denominato “Development Center”, finalizzato a dare la possibilità, agli oltre 15.000 soci dell’ Associazione Sinam, di acquisire competenze nella gestione di un’attività lavorativa, attraverso corsi professionalizzanti, con l’obiettivo di creare un futuro di autonomia ad un numero sempre maggiore di giovani.
Cooperativa Studio Progetto sostiene questa associazione con i progetti Children’s Garden, rivolto ai minori per l’educazione scolastica e Namastè Life Project, rivolto alle donne con la realizzazione della scuola di cucito e della cooperativa.
L’associazione Sinam ha fatto richiesta al Governo indiano di riconoscere Studio Progetto come partner italiano per la promozione dei diritti umani e la solidarietà e rappresentare la stessa in Italia.