Infanzia e Minori

SOSTEGNO PSICOLOGICO GRATUITO

SPORTELLO DI
SOSTEGNO PSICOLOGICO GRATUITO

Un nuovo servizio per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 29 anni

Cofinanziato dalla Regione Veneto
e dai Comuni di Valdagno, Castelgomberto e Arzignano con il progetto Giovani+

Da marzo i Comuni di ValdagnoCastelgomberto Arzignano attivano uno sportello di sostegno psicologico gratuito rivolto alla fascia di età 11 – 29 anni.

Lo sportello, gestito da Cooperativa Sociale Studio Progetto e cofinanziato dalla Regione Veneto, sarà attivo nei tre comuni coinvolti dal progetto “Giovani+” in giorni e orari diversi, in modo da rispondere alle diverse necessità dei ragazzi.

E’ stato pensato come servizio itinerante, per essere più vicino alle esigenze dei ragazzi che abitano e frequentano luoghi e territori diversi. Uno sportello che sarà mobile grazie anche alla disponibilità dei partner del progetto, che potranno accogliere lo sportello nei loro spazi, per renderlo ancora più accessibile ai suoi destinatari. 

Per informazioni e appuntamenti:

  • Valdagno e Castelgomberto: Dott.ssa Claudia Donadello:  Tel 340.4237510
    Arzignano: Dott.ssa Alice Dalla Barba: Tel 347.4911288

scambio giovanile OLYMPICS GAMES OF DIVERSITY AND INCLUSION 

OLYMPICS GAMES OF DIVERSITY AND INCLUSION 
Dal 24 febbraio al 6 marzo
a CERRALBA, PIZARRA (MÁLAGA) Spain

L’associazione GRUPO DESARROLLO RURAL VALLE DEL GUADALHORCE, di Pizzarra, Malaga propone lo Scambio giovanile “OLYMPICS GAMES OF DIVERSITY AND INCLUSION “ su come utilizzare lo sport come strumento di trasformazione sociale e inclusione della diversità.

Durante 9 giorni dello scambio i partecipanti provenienti da 5 paesi lavoreranno insieme per scoprire e imparare come trasformare la nostra società attraverso lo sport. 

Nello specifico, lo scambio mira ad imparare a sensibilizzare la popolazione (giovani, soprattutto) sulla necessità di includere persone LGTBIQ+ in ogni campo della società, per costruire un futuro inclusivo e rispettoso per tutti.
Lo scambio punta a raggiungere questo obiettivo utilizzando lo sport come strumento o metodologia per il suo potere di trasmettere valori come l’importanza del noi”, il rispetto, il lavoro di squadra e la solidarietà.

OBIETTIVI
– Conoscere lo sport come strumento di trasformazione sociale.
– Scoprire la situazione delle persone LGTBIQ+ nella nostra società e nello sport.
– Apprendere metodologie per utilizzare lo sport con l’obiettivo di condividere e trasmettere valori
– Creare attività per lavorare sull’inclusione e la diversità con i bambini e giovani.
– Togliere gli stereotipi dal nostro immaginario e aiutare i giovani con cui lavoriamo con per rimuoverli.
– Usare lo sport come strumento per lavorare con bambini e giovani in futuro.

DESTINATARI
4 partecipanti  con età fra i 21 ed i 30 anni
1 group leader over 21, senza limiti di età
studenti, insegnanti, operatori giovanili, operatori di associazioni e, in generale, persone attiva nel settore giovanile o interessate allo sport o all’inclusione e giovani
disposti a condividere le proprie esperienze per imparare dagli altri e crescere personalmente e professionalmente. 

PAESI PARTECIPANTI
Italy, Poland, Bulgaria, Ukraine, Spain

DETTAGLI E CANDIDATURE
Candidature compilando il modulo:
https://forms.gle/BcjQzJumYWc9hav16
Entro il 4 febbraio 2023


Tutti i dettagli relativi allo scambio, alle attività proposte e all’ente ospitante scaricando l’infopack:

TRISSINO RASSEGNA CORSI 2023

TRISSINO RASSEGNA CORSI 2023
Corsi per il tempo libero a Trissino, a partire da febbraio 2023

Il nostri Informagiovani di Trissino propone, per l’Assessorato alla Cultura del comune di Trissino e la collaborazione del CFP Trissino 7 le proposte di corsi che verranno realizzate da febbraio ad aprile:
ENGLISH FOR REAL – L’INGLESE REALE PER COMUNICARE EFFICACEMENTE – livello intermedio con Martina Fiori
Tutti i martedì dal 7 febbraio all’11 aprile h. 20.00 – 22.00 presso Stabile Informagiovani – Biblioteca
Costo € 190
DISPOSITIVI MOBILI – SMARTPHONE E TABLET con Stefano Zecchini
Martedì 14, 21, 28 febbraio e 7,14, 21 marzo h. 9.30 – 11.30 presso Stabile Informagiovani – Biblioteca
Costo € 50
PARLARE IN PUBBLICO CON CORPO E VOCE con Pierluigi Cerin
Giovedì 2, 9, 16, 23 febbraio h. 20.00 – 22.00 presso Stabile Informagiovani – Biblioteca
Costo € 50
ANDAR PER ERBE SUI COLLI DI TRISSINO con Laura Torresin
Giovedì 13, 20 aprile h. 20.00 – 22.00 e Uscita sabato 22 aprile h 15.00 presso Stabile Informagiovani – Biblioteca
Costo € 50
CORSO BASE DI DIGITAL E SOCIAL MEDIA MARKETING con Ivano Visonà Dalla Pozza, docente del CFP Trissino
Lunedì 13, 20, 27 febbraio e 6, 13 marzo h. 20.00 – 22.00 presso Stabile Informagiovani – Biblioteca
Costo € 80
DOLCI DI CARNEVALE con Ezio Sbabo, docente del CFP Trissino
Lunedì 6 e martedì 7 febbraio h. 19.30 – 22.00 presso CFP Trissino
Costo € 100
UOVA PASQUALI con Ezio Sbabo, docente del CFP Trissino
Lunedì 20 e martedì 21 marzo 2023 h. 19.30 – 22.00 presso CFP Trissino
Costo € 100

Informazioni ed iscrizioni
scrivendo a a informagiovani@comune.trissino.vi.it
o via whatsapp al 328 108 4328 indicando nome e cognome, numero di telefono e mail per essere ricontattati e corso a cui si desidera iscriversi
oppure presso Informagiovani:
via Manzoni 10 | aperto lunedì h. 17.30 – 19.00 e giovedì h 14.30 – 19.00

Le iscrizioni sono già aperte e saranno accettate fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto per ciascun corso. Nell’accogliere le iscrizioni sarà rispettato l’ordine di presentazione delle stesse.
L’Amministrazione Comunale si riserva la possibilità di non attivare il corso nel caso non venga raggiunto il numero minimo di iscritti.

Punto InformaGiovani
Via Manzoni, 10
36070 Trissino (VI)
Tel. 0445.491457
e-mail: informagiovani@comune.trissino.vi.it
FB: IG Trissino
Orario di apertura:
lunedì 17.30-19.00
giovedì 14.30-19.00

CORSI DI FORMAZIONE PER ADULTI DI RIFERIMENTO

Sabato 11 e 25 febbraio e Sabato 11 e 25 marzo
Incontri gratuiti di supporto educativo dedicati agli adulti “di riferimento”: genitori, educatori, animatori, allenatori, e a chiunque abbia a che fare con l’educazione, l’animazione e la crescita dei più giovani.

Gli appuntamenti sono inseriti nel progetto “TI ASCOLTO” proposto dal Comune di Chiampo.
Calendario degli incontri:
Ogni adolescenza – Tre allegri ragazzi morti
CAMBIAMENTI E NUOVE SFIDE IN ADOLESCENZA
Sabato 11 febbraio | 9.00 – 12.00

Boulevard of broken dreams – Green Day
IL RITIRO SOCIALE NEGLI ADOLESCENTI
Sabato 25 febbraio | 9.00 – 12.00

Una chiave (Caparezza)
AUTOSTIMA E MOTIVAZIONE IN ADOLESCENZA
Sabato 1 marzo | 9.00 – 12.00

A modo tuo (ELisa)
ESSERE GENITORI OGGI
Sabato 25 marzo | 9.00 – 12.00

Iscrizioni:
compila il modulo https://bit.ly/percorsoadulti
Informazioni e contatti:
tel: 327 9938162 – Dott. Agresti Alessandro
mail: sportello.tiascolto@studioprogetto.org

dopo il diploma 2023

Webinar e appuntamenti individuali online con
Università, ITS, Accademie, Istituti Superiori di Design e Grafica,
Scuole Superiori per Mediatori Linguistici, Associazioni

Gli Informagiovani e i Progetti Giovani dei Comuni di Arzignano, Dueville, Montecchio Maggiore, Schio, San Bonifacio, Trissino, Valdagno Vicenza, gestiti dalla Cooperativa Sociale Studio Progetto, propongono la terza edizione di “Dopo il Diploma”, rassegna informativa dedicata alla scelta post diploma che lo scorso anno ha accompagnato alla scelta quasi 500 ragazze e ragazzi. 
L’edizione 2023 della rassegna Post Diploma coinvolge 30 diverse realtà formative fra Università, Istituti di Formazione Tecnica Superiore, Accademie di Belle Arti, Istituti Superiori di Design e Grafica, Enti e Associazioni che si occupano di formazione post diploma.
L’iniziativa propone 24 webinar online ai quali si aggiunge la possibilità, offerta da alcuni enti, di chiedere un appuntamento informativo e orientativo individuale. 

La rassegna si aprirà il 30 gennaio e si concluderà il 10 marzo.
Tutti i webinar e gli appuntamenti individuali sono gratuiti e per iscriversi è sufficiente compilare il modulo disponibile sul sito www.studioprogetto.org, sui siti dei servizi Informagiovani e Progetti Giovani proponenti e al link diretto https://bit.ly/DopoilDiploma2023

Il Calendario dei webinar: 

Lunedì 30 gennaio, ore 15.00
CISIA – Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso
modera Informacittà Arzignano 

Martedì 31 gennaio, ore 15.00
Università Ca’ Foscari Venezia
modera Progetto Giovani Vicenza

Giovedì 2 febbraio, ore 15.00
Università di Bologna – Campus di Rimini
modera Progetto Giovani Valdagno

Lunedì 6 febbraio, ore 15.00
Università degli Studi di Trento
modera Progetto Giovani Montecchio Maggiore

Martedì 7 febbraio, ore 15.00
Università degli Studi di Padova
modera Informagiovani Schio

Mercoledì 8 febbraio, ore 15.00
Università Iuav di Venezia
modera Informagiovani Dueville

Giovedì 9 febbraio, ore 15.00
IUSVE – Istituto Universitario Salesiano Venezia 
modera Informagiovani Trissino

Lunedì 13 febbraio, ore 15.00
Università degli studi di Verona
modera Progetto Giovani San Bonifacio

Martedì 14 febbraio, ore 15.00
ITS Academy Meccatronico Veneto
modera Informagiovani Schio

Mercoledì 15 febbraio, ore 15.00
ITS Nuove Tecnologie della Vita Academy
modera Informagiovani Dueville

Giovedì 16 febbraio, ore 14.30
ITS Alto Adriatico
Modera Progetto Giovani Montecchio Maggiore

Venerdì 17 febbraio, ore 15.00
ITS Machina Lonati
modera Progetto Giovani Valdagno

Giovedì 23 febbraio, ore 15.00
ITS JobsAcademy
modera Progetto Giovani Vicenza

Venerdì 24 febbraio, ore 15.00
ITS JobsFactory
modera Progetto Giovani Vicenza

Lunedì 27 febbraio, ore 15.00 
Fashion Academy Its Cosmo – Corso green leather manager
modera Informacittà Arzignano

Martedì 28 febbraio, ore 15.00
NABA – Nuova Accademia di Belle Arti
modera Progetto Giovani Montecchio Maggiore

Mercoledì 1 marzo, ore 15.00
ITS Academy LAST
modera Progetto Giovani San Bonifacio

Giovedì 2 marzo, ore 14.30
ITS Academy Turismo Veneto
modera Informagiovani Trissino

Venerdì 3 marzo, ore 15.00
Accademia di Belle Arti di Venezia
modera Progetto Giovani Valdagno

Lunedì 6 marzo, ore 15.00
Accademia di belle Arti SantaGiulia di Brescia
modera Progetto Giovani Valdagno

Martedì 7 marzo, ore 14.30
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Vicenza – SSML di Vicenza
modera Progetto Giovani Montecchio Maggiore

Mercoledì 8 marzo, ore 15.00
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici – CIELS di Padova
modera Progetto Giovani Valdagno

Giovedì 9 marzo, ore 15.00
Accademia di Belle Arti di Verona

modera Progetto Giovani San Bonifacio

Venerdì 10 marzo, ore 15.00
IED – Istituto Europeo di Design
modera Progetto Giovani Vicenza

Questi invece gli enti con i quali sarà possibile chiedere
un appuntamento individuale: 

ITS Academy Agroalimentare Veneto
Moodart School of Fashion Communication
Scuola d’Arte e Mestieri – Centro Produttività Veneto 
Corso ITS Cosmo per Fashion Sustainability Manager
Istituto Design Palladio
DISKOS Fav – Formazione Alto vicentino srl 


Informazioni e dettagli:
Informacittà di Arzignano:
www.igarzignano.it – info 0444.476606
Informagiovani di Dueville: www.dadogiallo.com – info 327.1806136
Progetto Giovani di Montecchio Maggiore: www.infogiomm.it – info 0444.490934
Informagiovani di Schio: www.faberbox.it – info 0445.691287
Progetto Giovani di San Bonifacio: www.progettogiovanisanbonifacio.it – info 338.4943260
Punto Informagiovani di Trissino:  info 0445.491457
Progetto Giovani Valdagno: www.progettogiovanivaldagno.it – info 0445.405308
Progetto Giovani Vicenza: www.informagiovani.vi.it – info 0444.222045

laboratori SMART XMAS EDITION

Laboratori per promuovere le intelligenze dei bambini dai 6 agli 11 anni in edizione Natalizia!

Questo Natale i nostri laboratori SMART sono più IN:
Più INnovativi e più INterattivi!
Vieni a scoprire le Neuroscienze, la Chimica e gli Smart Toys come non li avevi mai conosciuti prima d’ora!

Per bambin* e ragazz* dai 6 agli 11 anni

dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 5 gennaio
dalle 8.00 alle 13.00
nella sede di Cooperativa Studio Progetto,
in via Monte ortigara 115/b, Cornedo Vicentino

Iscrizioni entro le ore 12.00 del 20 dicembre
chiamando il 340.4237510
scrivendo a claudia.donadello@studioprogetto.org

Ti aspettiamo!

TETRIS 2.0 – percorsi per ragazze eragazzi delle scuole medie

TETRIS 2.0
Due proposte di quattro incontri per trovare insieme strategie e soluzioni per affrontare le grandi e piccole sfide della crescita. I laboratori possono essere frequentati sia da chi ha già partecipato al primo ciclo sia da chi si iscrive per la prima volta.

SUDOKU PLUS
Scopriamo insieme nuove strategie per facilitare la scrittura dei testi e migliorare l’esposizione nelle interrogazioni
martedì 29 Novembre e 6-13-20 Dicembre
15.15-16.45

RISIKO PLUS
Impariamo insieme a riconoscere e gestire le emozioni per affrontare il viaggio alla scoperta di noi stessi.
martedì 29 Novembre e 6-13-20 Dicembre
16.45-18.15

65 euro a percorso
iscrizioni entro il 25 novembre ore 12:00
per chi si iscrive entro il 21 novembre riduzione di 10 euro sulla quota

Per info e iscrizioni:
claudia.donadello@studioprogetto.org
+39 3404237510

EI TEAM

DA NOVEMBRE TERZA EDIZIONE DI EITEAM
PUOI ISCRIVERTI ENTRO IL 15 NOVEMBRE

EI TEAM è un percorso studiato dall’area Infanzia Minori e Giovani per aiutare i bambini ad affrontare le loro piccole e grandi sfide emotive.

  • 8 incontri di gruppo
  • 1 incontro iniziale e 1 incontro di restituzione per ogni famiglia
  • Piccolo Gruppo di max 5 bambini
  • Presso la sede della Cooperativa Studio Progetto
  • Fascia d’età: bambini della scuola Primaria e della scuola dell’Infanzia

Quota d’iscrizione per un percorso EI TEAM: 120 euro

Per info: Cell: 340 423 7510
E-mail: claudia.donadello@studioprogetto.org

AUTOREGOLAZIONE (PRIMARIA)
giovedì 17, 24 novembre
giovedì 1, 15, 22 dicembre
giovedì 12, 19, 26 gennaio
dalle 16.30 alle 18.00

AUTOREGOLAZIONE (INFANZIA)
venerdì 18, 25 novembre
venerdì 2,16, 23 dicembre
venerdì 13, 20, 27 gennaio
dalle 16.30 alle 18.00

GESTIONE DELLE EMOZIONI (PRIMARIA)
venerdì 18, 25 novembre
venerdì 2,16, 23 dicembre
venerdì 13, 20, 27 gennaio
dalle 16.30 alle 18.00

GESTIONE DELLE EMOZIONI (INFANZIA)
martedì 22 29 novembre
martedì 6, 13, 20 dicembre
martedì 10, 17,24 gennaio
dalle 16.00 alle 17.30

AUTOSTIMA (PRIMARIA)
martedì 22 29 novembre
martedì 6, 13, 20 dicembre
martedì 10, 17,24 gennaio
dalle 17.30 alle 19.00

WORK IN PROGRESS. lavoro, imprenditoria, innovazione

lavoro, , innovazione

Gli Informagiovani e Progetti Giovani di Arzignano, Dueville, San Bonifacio, Schio, Valdagno e Vicenza propongono Work in Progress, una nuova rassegna informativa realizzata grazie alla collaborazione fra i servizi, tutti  gestiti da Studio progetto Cooperativa Sociale.
La rassegna, che si compone di 8 appuntamenti, è dedicata al mondo del lavoro e dell’imprenditoria, e si rivolge a chi si sta affacciando al mondo del lavoro e a chi vuole cambiare impiego, ma è anche un’occasione gratuita di formazione e approfondimento per operatori giovanili e del mercato del lavoro, educatori e addetti ai lavori. 
La rassegna prenderà il via il 7 novembre.
Gli otto appuntamenti saranno fruibili online e in presenza presso i 5 servizi organizzatori:
ad Arzignano, presso il servizio Informacittà Informagiovani presso la Biblioteca Civica G. Bedeschi; 
a Dueville, presso Informagiovani Dado Giallo, in Viale dei Martiri – tel. 327 1806136;
a San Bonifacio, presso Progetto Giovani, in via Guglielmo Marconi 5 – tel 338 4943260 ; 
a Schio, presso Informagiovani Faberbox, in Viale Tito Livio, 23-25 – tel. 0445 691249; 
a Valdagno , presso Progetto Giovani Valdagno, in Viale Petrarca 10 – tel 0445 405308;
a Vicenza , negli spazi del Polo Giovani  B55, in Contrà Barche, 55 – tel 0444 222045 ;
 

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti ma su iscrizione. 
Iscrizioni compilando questo modulo: https://bit.ly/workinprogress22

Lunedì 7.11, ore 17.00
LE OPPORTUNITÀ DI LAVORO CON
IL CENTRO PER L’IMPIEGO E  CLICLAVOROVENETO.IT
Incontro con VenetoLavoro
Conduce Progetto Giovani San Bonifacio

Mercoledì 9.11, ore 17.00
LEGGERE LA BUSTA PAGA

Incontro con Ulderico Salvaro, consulente del lavoro
Conduce Informacittà di Arzignano

Lunedì 14.11, ore 17.00
NOVE PASSI PER FARE IMPRESA (IL 10° È L’ENTUSIASMO)

Incontro con Confartigianato Imprese Vicenza /Spazio Hub
Conduce Informagiovani di Schio

Mercoledì 16.11, ore 17.00
HR- HUMAN RESOURCES. COSA CERCANO LE AZIENDE IN UN DIPENDENTE?
Incontro con il Gruppo Mastrotto
Conduce Informacittà di Arzignano

Giovedì 17.11, ore 17.00
L’AZIENDA A PROVA DI FUTURO: LE INIZIATIVE DI ZORDAN PER I GIOVANI DEL TERRITORIO.
Incontro con Zordan S.r.l. sb
Conduce Progetto Giovani Valdagno

Lunedì 21.11, ore 17.00
ABC DELL’IMPRENDITORE: OPPORTUNITÀ E SUPPORTO PER LA TUA IDEA
IMPRENDITORIALE!
Incontro con InnoVI
Conduce Informagiovani Dueville

Mercoledì 23.11, ore 17.00
IMPARA A GESTIRE LA TUA REPUTAZIONE PROFESSIONALE SUI SOCIAL NETWORK

Incontro con Synergie Italia Agenzia per il Lavoro Spa
Conduce Progetto Giovani San Bonifacio

Giovedì 24.11, ore 17.00
IN EUROPA DA GIOVANE IMPRENDITORE

Incontro con Unioncamere del Veneto
Conduce Progetto Giovani Vicenza

ISCRIZIONI:
https://bit.ly/workinprogress22

it_IT